
In un epoca in cui la pubblicità si è fatta molto digitale e poco tangibile, il volantinaggio rimane ancora ad oggi un importante strumento di marketing per tante aziende piccole o grandi.Â
Le ragioni del suo successo e della sua efficacia sono molteplici. Uno tra questi è la capacità di integrarsi anche con altre tecnologie più moderne. Negli ultimi anni è diventato molto frequente vedere volantini con QR code stampati al loro interno, ciò consente di connettere il mondo della pubblicità offline a quella online, con numerosi vantaggi ulteriori.
In questo articolo vediamo come funziona la distribuzione in cassette postali dei volantini con l’aggiunta di un QR code e perché è ancora importante usarli.
Perché usare la consegna volantini nel 2025Â
Il marketing online è ormai una grande fetta del mercato pubblicitario. L’esplosione di internet ha portato tantissime aziende a investire in questo ambito, per raccogliere l’attenzione dei milioni di utenti. In tutto questo però alcuni strumenti di marketing offline sono rimasti ancora validi e soprattutto in grado di convertire meglio.
Tra questi c’è ovviamente il volantinaggio che presenta diversi vantaggi, difficili da replicare con altri metodi di promozione per la tua azienda:
- Capillarità : la consegna dei volantini può raggiungere migliaia di persone in poche ore e in aree ben circoscritte, senza rischiare che la tua pubblicità finisca dove non vuoi.
- Costo contenuto e scalabile: la distribuzione in cassette postali dei volantini ha un costo contenuto e facile da scalare in base alle esigenze della specifica azienda.
- Impatto concreto e immediato: se studiato bene, il volantino è in grado di rimanere impresso nella mente delle persone che saranno stimolate.
- Durata: un volantino può rimanere in casa per giorni, rappresentando una pubblicità continua per la tua azienda senza costi ulteriori.
Questi vantaggi aumentano con l’aggiunta del QR code ai tuoi volantini. Questo codice infatti riesce a creare un collegamento, un ponte tra la pubblicità offline e quella digitale online.
Cos’è un QR code e come si usa in un volantinoÂ
Il QR code è qualcosa che abbiamo imparato più o meno tutti a conoscere negli ultimi anni. Si tratta in sostanza di un codice bidimensionale, generalmente di forma quadrata, al cui interno sono presenti tanti altri piccoli quadratini.Â
Questo codice, se inquadrato da uno smartphone, permette di collegarsi a un sito, un account social, un numero di telefono, un indirizzo sull’applicazione delle mappe, persino un contatto su WhatsApp o un indirizzo email.
Insomma le potenzialità del QR code sono molteplici, specie se combinate a quelle di un volantino. Includere questo codice infatti può servire a vari scopi:
- Rimandare al sito azienda con un veloce click;
- Mandare a una promozione online, o uno sconto dedicato a chi ha il volantino;
- Ad un modulo da compilare per fissare un appuntamento;
- Mostrare un video online sul prodotto o il servizio;
- Cercare velocemente l’azienda sulla mappa, per chi vuole raggiungerti;
- O ad esempio portare al contatto telefonico o su un’app di messagistica.
Vantaggi dei volantini con QR code: più tracciabilità , più conversioniÂ
Analizzando i modi in cui si possono usare i volantini distribuiti nelle cassette postali con l’aggiunta di un QR code, è facile capire quali sono i vantaggi di questo sistema. In particolare però, il codice permette di monitorare meglio anche le conversioni del volantino.
Se ad esempio il nostro volantinaggio ha diffuso volantini con un codice che rimanda ad una specifica offerta o buono sconto, inaccessibile in altro modo, potremo misurare facilmente quante persone hanno usato il codice e quante poi hanno effettivamente fatto l’acquisto.
In questo modo sarà più semplice anche rapportare la spesa pubblicitaria effettuata, con gli effettivi introiti ottenuti oppure con gli appuntamenti che sono stati fissati dalle persone.
Il QR code diventa dunque un’arma per rendere il volantino più moderno e in grado di ottenere migliori conversioni.
Perché affidarsi a un’agenzia specializzata
Poter gestire la distribuzione dei volantini con QR code o senza può non essere affatto semplice. Occorre infatti conoscere bene diversi aspetti di questo servizio:
- la regolamentazione delle città che scegli per la tua pubblicità ;
- le caratteristiche urbane e demografiche dei singoli quartieri;
- gli orari più indicati e i periodi dell’anno migliori;
- il giusto design estetico per quello che vuoi promuovere;
- persino il tipo di carta e stampa da scegliere.
Questi sono alcuni aspetti importanti che dovrai approfondire da solo. Per non perdere tempo prezioso, la soluzione migliore è quella di rivolgersi ad un’agenzia di volantinaggio esperta e preparata come Prolution Group.
Il nostro team di esperti lavora da anni nel settore, studiando campagne di distribuzione volantini in tutta Italia. Contattaci per una consulenza personalizzata sulle tue esigenze.