
Vedo spesso, ad esempio, stampare e distribuire 5.000 volantini e so già che ne saranno lette poche decine…per sapere se “funziona” o no basta vedere pochi elementi, abbastanza evidenti. Vediamo quali.
Quando una pubblicità “FUNZIONA”?
“Funzionare” significa, per un qualsiasi volantino, raggiungere questi 3 macro-obiettivi:
ROI
Cioè se c’è o no un sufficiente ritorno economico dei soldi investiti: se paghi 100€ di volantini, devi guadagnare almeno 101€! Questa è la teoria, spesso non è facile calcolare il ROI del Volantinaggio, oppure a volte non viene proprio calcolato per nulla. Però attenzione, se non “funziona”, ci rimetti i tuoi soldi. Ad esempio, semplicemente, ti conviene stampare un economico A5 in carta riciclata ma che metta voglia di leggerlo che un costoso depliant patinato e plastificato pieno di foto di stock e testi in aziendalese, che non interessa a nessuno.
BRANDING
In parole povere, se vedendo il volantino la memoria della marca si rafforza e si associa a qualcosa di buono (anche se questo non dipende esclusivamente dal singolo volantino, piuttosto da tutta la tua comunicazione in generale). Ad esempio ti conviene essere sempre riconoscibile: stessi colori, stesso font, stesso stile grafico!
PASSAPAROLA
Se, dopo la distribuzione, il numero delle persone che parlano di te cresce, hai raggiunto uno degli obiettivi più importanti. Questo è facile da verificare se insieme alla comunicazione “tradizionale” utilizzi anche i canali digital, attraverso le analitiche del tuo sito e/o dei tuoi social. Ma, ad esempio, su 5.000 Volantini quanti “funzioneranno”? Bella domanda. Quanti cittadini riceveranno il volantino? Quanti di loro vengono effettivamente interessati? Vediamolo… Dipende da molti fattori ovviamente…dalla qualità grafica, dall’ingombro (più sono vuoti, più sono letti!): comunque per esperienza e dati alla mano, verranno visti tra i 250 e i 2500 Volantini. Quante persone effettivamente recepiranno il vostro messaggio promozionale? Tra le 25 e le 1000 persone. Quante, in quest’ulteriore sottoinsieme, modificano davvero i loro comportamenti d’acquisto? Tra le 2 e le 100 persone. Di cui quante ti contatteranno/acquisteranno da te? Tra le 0 e le 10 persone. Ora, se la nostra campagna di Volantinaggio avesse un ROI positivo, perché distribuire solo 5.000 Volantini? Perché essere contattati/ricevere acquisti solo da una decina di persone? Mi spiego meglio…
Come calcolare il ROI delle campagne di Volantinaggio?
“ROI” è un termine inglese che semplicemente sta per “Ritorno sull’investimento”(Return On Investment). L’obiettivo del ROI è quello di stabilire se la pubblicità ti porterà soldi, oppure se sarà per te solo un costo e quindi soldi buttati! La formula per calcolare il ROI è la seguente: (reddito totale dell’operazione) – (costi totali dell’operazione). Per calcolare il ROI di una campagna di volantinaggio costata ad esempio 600€ e che ha generato un fatturato di 3000€ possiamo quindi fare il seguente facile calcolo: (3000€-600€)/600€ = 4 Questo indica che la campagna ha portato nelle casse dell’azienda, per ogni euro investito, un guadagno di 4€. Qual è il bello di calcolare il ROI? Nel caso sopra descritto ad esempio sappiamo che l’anno successivo potremo ripetere il Volantinaggio, investendo il doppio, cioè 1200€ e portare a casa un guadagno di 4800€. E’ matematica bellezza!
Soddisfatti o Rimborsati!
Ora, se ti dicessi…”tranquillo, se non avrai un ROI positivo dal Volantinaggio ti rimborserò il 60% di ciò che hai speso”…cosa penseresti? Ehi ehi piano! No, non sono impazzito e no, non è una truffa…ma come sei diffidente! Sono solamente sicuro del nostro servizio di Volantinaggio con Fotocensimento (cioè riceverai tutte le foto dei tuoi Volantini distribuiti…altro che gps e furbate simili!). Perché se fatti bene e distribuiti davvero, i volantini funzionano, eccome! Chiedere agli oltre 4.500 nostri clienti in tutta Italia che se ne sono già accorti. Sono talmente sicuro da rimborsarti qualora non funzionasse. Accetti la sfida?