Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Servizio di volantinaggio per il tuo evento a Milano

Volantinaggio a mano davanti alla metro per un evento a Milano

Anche nell’era digitale il volantinaggio resta uno strumento di comunicazione efficace, soprattutto quando si vuole avere un accesso diretto a un pubblico locale in tempi rapidi e con un messaggio visivo d’impatto. 

Milano è una città dinamica e ricca di eventi di ogni tipo. Il volantinaggio a Milano può fare la differenza, a patto che sia ben pianificato e con una strategia vincente.

In questo articolo vediamo perché funziona e quando, quale tipo di volantinaggio scegliere a seconda dell’evento e quali sono le zone strategiche in cui fare distribuzione per un volantinaggio d’impatto per i tuoi eventi a Milano.

Perché il volantinaggio a Milano?

A Milano gni giorno migliaia di persone attraversano quartieri diversi per lavoro, studio o svago. Questo fa sì che il volantinaggio, se ben localizzato, intercetti le persone nel momento giusto e nei luoghi più frequentati. Ciò equivale a ottenere la massima visibilità.

Soprattutto nei contesti di vita quotidiana (uscita da scuola, pausa pranzo, spostamenti in metro), un volantino consegnato a mano può avere un impatto immediato.

Che tipologia di volantinaggio scegliere a seconda dell’evento?

A seconda del tipo di evento è opportuno scegliere una tipologia di volantinaggio differente. Il volantinaggio infatti è una forma di comunicazione diretta che dà ottimi risultati in tempi brev solo se ben congnegnatai. L’importante è adattare il messaggio e la modalità di distribuzione al tipo di evento e al pubblico. Come? Attraverso un’analisi del target e la conoscenza approfondita della città.

Volantinaggio a mano per eventi di business e fiere

Per eventi fieristici o business (conferenze, convegni, saloni di settore) il volantinaggio mirato e qualificato è la scelta più efficace. Si consiglia di:

  • utilizzare hostess o steward professionali in prossimità dell’ingresso della fiera;
  • distribuire volantini ben curati graficamente e stampati su carta di buona qualità;
  • scegliere orari strategici: apertura mattutina o pausa pranzo.

Volantinaggio fuori dalle scuole per concerti e feste

Per eventi come concerti, feste, spettacoli teatrali per un pubblico giovane il volantinaggio può essere diretto, dinamico e “amichevole”. Le strategie migliori includono:

  • volantinaggio davanti alle scuole (inserire link alla landing su volantinaggio alle scuole a Milano) superiori o università negli orari di uscita;
  • presidio di piazze frequentate da ragazzi (es. Piazza XXIV Maggio, Colonne di San Lorenzo, Darsena);
  • inserimento dei volantini in negozi partner (bar, fast food, fumetterie, sale giochi, locali musicali).

Volantinaggio nella cassetta della posta per famiglie

Negli eventi per famiglie o quartiere (feste di zona, mercatini, giornate open day) è importante raggiungere direttamente le persone a casa o nei luoghi abituali. Le opzioni più adatte sono:

  • volantinaggio nella cassetta della posta, soprattutto nei quartieri residenziali;
  • distribuzione presso scuole elementari o centri sportivi al momento dell’uscita;
  • appoggio a negozi di prossimità (panetterie, farmacie, tabaccai, mercati rionali).

I luoghi migliori per il volantinaggio a Milano: quali sono?

Come abbiamo visto, per promuovere efficacemente eventi a Milano con il volantinaggio è fondamentale scegliere i luoghi migliori. Milano, con la sua vivacità e il continuo movimento di persone, offre numerose aree strategiche dove la distribuzione di volantini può essere particolarmente fruttuosa. Naturalmente, ogni tipo di evento richiede una zona diversa. Qui di seguito segnaliamo le aree con il più intenso passaggio pedonale di Milano, da scegliere a seconda della tipologia di evento.

Le stazioni della metropolitana sono tra i punti più frequentati. Fermate come Duomo, Centrale, Cadorna, Garibaldi e Loreto vedono ogni giorno il passaggio di migliaia di persone, provenienti da tutta la città e anche da fuori. Distribuire volantini in prossimità degli ingressi o delle uscite può garantire un’ottima visibilità.

Anche le università e le scuole superiori sono luoghi idealise si vuole raggiungere un pubblico giovane. La Statale, la Bocconi, il Politecnico e licei come il Berchet o il Virgilio sono frequentati quotidianamente da studenti curiosi e attivi, molto ricettivi nei confronti di eventi culturali, musicali o sociali.

I quartieri più vivaci, come i Navigli, Porta Romana, Isola e NoLo, sono frequentati da giovani professionisti, famiglie, studenti e turisti. In queste zone il volantinaggio può essere fatto anche in modo più creativo, magari abbinato a piccoli gadget o coupon.

Infine, non vanno dimenticati gli eventi pubblici locali: mercatini, fiere di quartiere, manifestazioni sportive nei parchi. In queste occasioni il clima è spesso rilassato e festoso, e le persone sono più disponibili a fermarsi per ricevere informazioni.

Naturalmente, è fondamentale rispettare sempre le regole del Comune di Milano, richiedendo eventuali permessi per la distribuzione nei luoghi pubblici e assicurandosi di non ostacolare il passaggio pedonale o creare disordine. Un volantinaggio ben fatto è anche un gesto di rispetto verso la città e i suoi abitanti.

Promuovi il tuo evento con il volantinaggio a Milano

Prolution è l’agenzia di pubblicità perfetta per promuovere il tuo evento a Milano. Ti aiutiamo ad adattare il messaggio e la modalità di distribuzione al tipo di evento e al pubblico.

All’analisi del target, alla grafica accattivante e alla distribuzione mirata dei volantini nei punti giusti della città ci pensiamo noi, e i tuoi eventi a Milano saranno sulla bocca di tutti, anzi, di tutte le persone giuste!

 

Desideri un preventivo gratuito? Contattaci qui
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.