
Alcune delle strategie vincenti messe in atto da un’agenzia digitale per far decollare il business delle piccole imprese vertono sulla combinazione di SEO e ADS. Se sei una PMI e vuoi utilizzare il marketing digitale per avere più clienti, infatti, devi farti notare. La SEO (search engine optimization) è un insieme di tecniche e accorgimenti che aiutano un sito web a comparire più in alto nei risultati di Google e su altri motori di ricerca. In pratica, più il tuo sito è ottimizzato, più è probabile che venga trovato da chi cerca ciò che offri. Se l’ottimizzazione SEO, che è uno strumento gratuito, viene affiancata da uno strumento di pubblicità a pagamento come le ADS (advertisements), il risultato è garantito.
Ma come si fa per usare la SEO e le ADS nel modo giusto, così da avere massimi risultati con minima spesa ed in maniera veloce? Le agenzie di marketing, che sono composte da professionisti del settore, utilizzano delle strategie specifiche che variano in base al tipo di azienda in questione. Queste strategie vengono di solito strutturate tenendo conto delle caratteristiche dell’azienda e devono essere costantemente monitorate, corrette ed ottimizzate.
In questo articolo non ti daremo la chiave perfetta e segreta per il tuo successo. Perché non esiste. E soprattutto, come abbiamo detto, non è universale. Ma ti faremo un esempio di come, combinando SEO e ADS potrai lavorare, un po’ alla volta, sull’acquisizione di nuovi clienti.
Partiamo però prima con il definire più nel dettaglio che cosa sono la SEO e le ADS.
Approfondiamo il concetto di SEO
Quando si parla di SEO, non molti lo sanno, ci si riferisce ad un’insieme di azioni, che vanno a toccare vari campi di un sito web. Esiste infatti la SEO On-Page, che riguarda tutti gli aspetti interni del sito (contenuti, immagini, titoli e parole chiave) e la SEO Off-Page (link building). E poi c’è la SEO Tecnica, che include tutta la parte “tecnica” del sito (velocità di caricamento, adattamento per dispositivi mobili e struttura del sito).
Come vedi, fare SEO richiede tempo e competenze specifiche – che una buona agenzia digitale di solito possiede – ma i benefici possono essere davvero gratificanti.
Le principali tipologie di ADS
Le ADS rappresentano un importante strumento di marketing che ti può aiutare ad avere risultati in tempi brevi. Queste campagne pubblicitarie possono essere ormai lanciate su tutte le piattaforme digitali più conosciute. Alcuni esempi? Google, Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e LinkedIn.
La cosa interessante delle ADS è che queste ti permettono di arrivare ai clienti che sono più in linea con il tuo business. All’interno di ciascun tipo di campagna, infatti, potrai selezionare l’età del pubblico a cui vuoi rivolgerti, ma anche l’area geografica di riferimento, gli interessi e tanti altri dettagli. Inoltre, esse possono essere ottimizzate costantemente, grazie ai dati che raccogli monitorando le performance.
Perché combinare SEO e ADS con un’agenzia digitale?
Lavorare con un’agenzia digitale che gestisce sia SEO che ADS ti permette di ottenere risultati decisamente migliori rispetto a farlo da soli. Per quale motivo? Perché un’agenzia digitale sa come sa come combinare la crescita organica della SEO con l’impatto immediato delle ADS, creando una strategia integrata capace di portare più traffico al tuo sito.
Come promesso, di seguito ti faremo un esempio di strategia che integra SEO e ADS che può risultare vincente per alcune tipologie di azienda.
Come combinare SEO e ADS? Ecco un esempio pratico
Diciamo che la tua PMI vende prodotti ecosostenibili e vuole raggiungere un maggior numero di clienti. Come strategia per portare più traffico verso il suo sito potrà creare contenuti SEO-friendly per posizionarsi su Google con ricerche specifiche e poi utilizzare le ADS per dare una spinta iniziale a quei contenuti.
Diciamo che sceglierà, come strategia SEO-friendly, la pubblicazione di alcuni articoli sul suo blog. Che temi dovrà toccare? Un titolo che potrebbe andare bene per posizionarsi su Google potrebbe essere intitolato, ad esempio, “Come scegliere prodotti ecologici per la casa”. Perché un titolo del genere? Perché contiene parole chiave (prodotti ecologici) che lo faranno apparire nei risultati di Google. Ma un’operazione del genere, che si fonda soltanto su dati organici, richiederà del tempo.
Ed ecco che entrano in gioco le ADS. L’azienda potrà sponsorizzare l’articolo, per esempio, su Facebook, Instagram o Google, portando traffico immediato sul sito.
In questo modo, gli utenti leggeranno l’articolo e troveranno link interni (inseriti con la SEO) che rimanderanno a prodotti o servizi, aumentando le conversioni.
Speriamo di esserti stati utili con questo articolo!
Se vuoi approfondire ulteriormente le strategie di marketing digitale, puoi consultare questa guida aggiornata su HubSpot.
Se invece vuoi leggere altri contenuti sul marketing e sulla comunicazione in generale, puoi dare uno sguardo agli altri articoli del nostro blog, cliccando QUI !
Prolution Group è uno Studio di Consulenza e Agenzia di Marketing specializzata a 360° per la crescita Aziendale, dalle Ricerche di Marketing al Branding, alla Pubblicità online, offline, media fino al supporto Commerciale e Telemarketing.
LE SOLUZIONI PIÙ RICHIESTE:
Video Spot – Volantinaggio – Campagne Lead Generation – Gestione Social – Siti Web – Ricerche Di Marketing