Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Ricerche di mercato: come guidano il riposizionamento aziendale

ricerche di mercato

Le ricerche di mercato sono uno strumento fondamentale per qualsiasi azienda che voglia rimanere competitiva e adattarsi alle evoluzioni del mercato. In un contesto in continuo cambiamento, i dati e le analisi offerti dalle ricerche di mercato rappresentano una risorsa imprescindibile per comprendere le dinamiche dei consumatori e le tendenze emergenti.

Immagina di essere alla guida di un brand storico di elettrodomestici. Negli ultimi anni, hai riscontrato un calo nelle vendite dei tuoi prodotti di punta. Come capire se il problema risiede nella percezione del marchio, nelle caratteristiche dei prodotti o nell’approccio comunicativo? Qui entrano in gioco le ricerche di mercato. 

Analizzando i feedback dei consumatori, puoi scoprire che, restando sullo stesso esempio, i clienti cercano elettrodomestici più sostenibili e connessi. Ed in risposta puoi decidere, ad esempio, di rinnovare la linea, introducendo modelli smart a basso consumo e lanciando una campagna focalizzata su innovazione e responsabilità ambientale. Il risultato? Un incremento significativo delle vendite e una rinnovata percezione positiva del brand.

Ricerche di mercato: la bussola per il cambiamento

Come abbiamo visto, le ricerche di mercato possono essere come una bussola che ci permette di orientarci quando il mercato sta cambiando. Quando un’azienda si trova di fronte alla necessità di riposizionarsi, in altre parole, il primo passo è sempre quello di ascoltare il mercato. Ma queste ricerche possono rappresentare un valido alleato anche in altri contesti.

Esse permettono di raccogliere informazioni preziose sulle percezioni del pubblico, sui nuovi comportamenti d’acquisto e sulle opportunità di crescita. E sono dunque utili non solo per acquisire dati quantitativi, attraverso sondaggi e analisi statistiche, ma anche insight qualitativi, grazie a interviste e focus group.

Facciamo un altro esempio, legato al riposizionamento aziendale, poco fa citato. Un brand di abbigliamento sportivo potrebbe notare un calo nelle vendite di capi tradizionali. A questo punto, affidandosi alle opportune ricerche di mercato, potrà scoprire che i clienti sono più orientati verso abiti sostenibili e multifunzionali… e dunque risolvere il suo problema. Questa informazione permetterà infatti di ridefinire il posizionamento dell’azienda, puntando su materiali ecologici e design versatili.

Come le ricerche di mercato migliorano la strategia aziendale

Integrare le ricerche di mercato nella strategia aziendale significa prendere decisioni basate su dati reali, riducendo il rischio di errori costosi. 

Un esempio concreto è il riposizionamento di aziende tecnologiche che, grazie a indagini mirate, hanno scoperto nuove nicchie di mercato e sviluppato prodotti più in linea con le aspettative dei consumatori moderni.

Delle analisi di mercato fatte da chi di competenza potrebbero cambiare l’intera percezione del brand. Anche un’azienda consolidata potrebbe voler cambiare il proprio pubblico di riferimento. In questi casi, le ricerche di mercato aiutano a definire nuove buyer personas e a pianificare strategie di comunicazione più mirate.

Ricerche di mercato per le PMI: esempi pratici

Abbiamo fatto, nel corso di questo articolo, diversi esempi. Ma adesso vogliamo porre la lente d’ingrandimento sulle PMI. 

Le piccole e medie imprese possono trarre enorme vantaggio dalle ricerche di mercato, soprattutto in settori altamente competitivi come il food & beverage o il retail. 

Ad esempio, una panetteria locale può utilizzare sondaggi per comprendere quali prodotti attirano maggiormente i clienti e introdurre nuove linee di pane artigianale basate sui gusti emergenti.

Anche uno studio dentistico può utilizzare le ricerche di mercato per comprendere le esigenze della clientela locale. Scoprendo che molti pazienti preferiscono orari serali per le visite, lo studio potrebbe estendere l’orario di apertura e promuovere il nuovo servizio tramite campagne mirate. Questo tipo di adattamento aumenterà la soddisfazione dei clienti e incrementerà la fidelizzazione.

Per approfondire come i dati guidano le decisioni aziendali, puoi leggere questo interessante articolo sul blog di McKinsey.

 

Speriamo di esserti stati utili con questo articolo! 

Per una consulenza strategica sulle ricerche di mercato, visita Prolutiongroup.com e scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati concreti!

Se invece vuoi leggere altri contenuti sul marketing e sulla comunicazione in generale, puoi dare uno sguardo agli altri articoli del nostro blog, cliccando QUI !

 

Prolution Group è uno Studio di Consulenza e Agenzia di Marketing specializzata a 360° per la crescita Aziendale, dalle Ricerche di Marketing al Branding, alla Pubblicità online, offline, media fino al supporto Commerciale e Telemarketing.

 

LE SOLUZIONI PIÙ RICHIESTE:  

Video Spot – Volantinaggio – Campagne Lead Generation –  Gestione Social  – Siti Web –  Ricerche Di Marketing 

 

Desideri un preventivo gratuito? Contattaci qui
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.