Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Prolutioning: Perchè è importante il “Marketing”?

prolutioning

Oggi ti vogliamo parlare di marketing, partendo dalla citazione di un estratto preso dal Prolutioning, la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa” – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”.

“Marketing” è un termine che in questi anni è stato strautilizzato e talvolta adoperato in maniera non del tutto precisa.

Ti raccontiamo questo: la parola marketing oggi è così tanto usurpata che le decine di persone che ogni giorno sentiamo dal nostro reparto selezione in Prolution quando fanno i colloqui ci testimoniano che sono letteralmente traumatizzate quando rispondono ad annunci con la parola “marketing”, perché ci dicono che molti di essi sono “finti lavori di marketing” dove poi scopri in realtà di fare tutt’altro, cioè il venditore porta a porta di luce o gas. Per quanto la parola “marketing” sia strettamente connessa alla parola “vendita”, rispondere a un annuncio come “responsabile Marketing” e poi, con tutto il rispetto, ritrovarsi a fare altro bussando alle porte dei privati… be’, non è la stessa cosa ?”.

Ma di cosa tratta allora? Che cos’è il marketing? E perché in tanti ne parlano?

“Oggi il Marketing e la Pubblicità, o meglio ancora il Prolutioning, rappresentano non solo l’anima, ma la pelle, le ossa, i denti, i capelli e il cuore del commercio”.

Citazione tratta da – Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato 

Perché il marketing è tanto importante

Prolution: Perché il marketing è tanto importante

Il marketing è una scienza molto complessa, ricca di sfumature. E dunque, parlare di un unico tipo di marketing in una società multitarget e multicanale qual è quella odierna sarebbe sbagliato. Per questo motivo, il Prolution Group ha creato, per soddisfare i bisogni dei propri clienti, una specializzazione del marketing chiamata Prolutioning.

Ma oggi, come anticipato, vogliamo partire con il definire il concetto generale di “marketing”, spiegandone l’importanza. Bene, secondo la American Marketing Association, il marketing è “l’attività, insieme di istituzioni e processi per creare, comunicare, offrire e scambiare le offerte che hanno valore per i consumatori, clienti, partner, e la società in generale”.

Quindi, già stando a questa definizione accademica di base, possiamo affermare che ogni impresa che voglia avere successo dovrà avvalersi del marketing per studiare il processo mediante il quale soddisfare i bisogni dei propri clienti o potenziali tali. In altre parole, il marketing è un processo sociale che aiuta ad ottimizzare la produzione di profitti, analizzando le interazioni tra imprese e consumatori e studiando delle strategie ad hoc.

E questo è già un buon modo per definire l’importanza del marketing per un’azienda. Ma oggi, l’imprenditore di una Piccola Impresa in Italia in genere non ama le definizioni, non ama le teorizzazioni accademiche: è il soggetto nella società più pratico di chiunque altro.

Perciò il Prolutioning, nella sua visione di marketing, pone l’accento su un aspetto più pratico della disciplina.

E qui ci fermiamo, non vogliamo spoilerarti nient’altro per non rovinarti la sorpresa: troverai tutto tra le pagine del libro che abbiamo citato poco fa! (Se salire più sopra con il cursore ti dà noia, il titolo del libro è: “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”).

In ogni caso, vuoi un esempio?

Ecco un semplice esempio pratico

Prolution: Ecco 1 esempio pratico di marketing

 

Se proprio ancora non hai avuto quasi mai a che fare con la parola “marketing” e con tutto quello che vi è dietro, ecco un esempio molto molto semplice per te che sei magari alle prime armi.

Andiamo a vedere in maniera concreta come una strategia di marketing può aiutare la tua impresa a vendere di più.

Mettiamo che la tua è un’azienda di arredamento. Hai aperto da poco ed hai assunto del personale specializzato. Hai allestito le vetrine e l’intero negozio con pezzi d’arredamento e complementi d’arredo che per te hanno avuto un costo. Ma di fatto i profitti stentano ad arrivare.

Tanto per cominciare, poniti una domanda: se dovessi acquistare dei mobili, mi recherei presso un’azienda come la mia? (Rispondi in maniera oggettiva). Se la risposta è sì, allora dovrai chiederti come mai gli altri non lo fanno. Il motivo sta nel fatto che, con molta probabilità, il pubblico non conosce la tua azienda. O che non è a conoscenza delle tue offerte, né del tipo di prodotti che metti a disposizione dei clienti.

La prima cosa da fare per porre rimedio a tutto questo sarà investire nel marketing. Un esperto del settore – attenzione a sceglierne uno qualificato, magari un’agenzia specializzata – ti saprà aiutare, partendo da un’analisi della tua impresa e del pubblico al quale essa si riferisce. Probabilmente ci sarà bisogno di strutturare un Business Plan (che in Prolutioning abbiamo ribattezzato “Prolutioning Plan”) e testare alcune strategie di marketing prima di individuare quella adatta alle tue esigenze. Ma con la giusta dose di pazienza e tenacia, potrai ottenere dei risultati davvero interessanti.

Se la tua impresa non ha ancora una strategia di marketing, o ha bisogno di sperimentarne una davvero efficace, non esitare a contattarci. Per farlo, ti basterà inviarci un messaggio compilando la nostra area CONTATTI. Ti risponderemo in tempi brevissimi, senza nessun tipo di impegno.

 

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.