
Oggi ti vogliamo parlare di un estratto preso dal Prolutioning, la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa” – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. Se ci hai seguito nei nostri precedenti appuntamenti, saprai che amiamo usare il dialetto romanesco perché ci piace mirare dritto al sodo, senza inutili giri di parole: di fuffa in giro ce n’è già tanta. Se invece non l’hai fatto, puoi leggere i precedenti articoli sul Prolutioning ai seguenti link:
A proposito di giri di parole: “Ma perché nel marketing c’è così tanta fuffa?”. Te lo sei mai chiesto? Noi sì e a breve ti illustreremo il nostro punto di vista sull’argomento.
Nel marketing c’è tanta fuffa perché…
Per renderti più chiaro il concetto, ecco un estratto del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”:
“Come le persone nascono, crescono, si ammalano e muoiono, anche le imprese nascono, crescono, si ammalano e muoiono”. Citazione tratta da – Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato
– E quindi? Perché c’è tanta fuffa? La risposta deriva proprio dal concetto appena citato. La ragione per cui in giro c’è tanta fuffa è che oggi ogni impresa ha sempre più bisogno di capire come vendere di più (altrimenti si ammalerà e morirà) e da questa esigenza aumentano sempre più quei guru che vogliono offrire la “ricetta magica”. Se ci pensi, la storia del marketing è molto simile a quella della medicina. Per farti capire fino in fondo il concetto, partiremo con l’analizzare un periodo un po’ remoto – ma vedrai che con questo parallelismo capirai molto meglio certe dinamiche. Prendiamo in esame gli anni in cui ancora non era nata la medicina, quando per curarsi si faceva riferimento ai capi stregoni. All’epoca gli stregoni, così come oggi tanti guru esperti, li dovevi pagare caro, perché sennò la media dei malati (così come oggi la media delle imprese) letteralmente moriva in mezzo a una strada (così come oggi un’azienda al minuto in Italia chiude e neanche le fanno il funerale). Poi è arrivata la medicina (il nostro marketing) ma i concetti teorici a cui i medici facevano inizialmente riferimento erano fusi con la filosofia. C’era tanta fuffa e ci sono voluti anni per portare un po’ di chiarezza. Col tempo, però, le conoscenze mediche divennero sempre più specialistiche e precise e non ebbero più nulla a che vedere con le teorie filosofiche astratte e generali. Anche qua noi prenderemo distacco dal mondo esclusivamente della pura creatività così come del puro filosofeggiare. Esatto, siamo, come probabilmente anche tu, stufi di tanta fuffa! È ora di iniziare a porre delle verità! Perché se come noi ti sei accorto che ogni giorno (su Facebook in primis, ma ovunque ormai) tutti parlano di Marketing, poi alla fine ognuno di questi sembra quasi più un esponente di una corrente filosofica più che di una scienza… be’ allora puoi dire basta anche tu e aiutarci a fare un po’ di luce. Procediamo insieme, passo dopo passo, e troverai le risposte che cerchi. Ci hai fatto caso che oggi – più di ieri – molte aziende falliscono? I dati sono davvero allarmanti. E ti sei chiesto quale ne è il motivo? Quale la causa scatenante? Senza conoscere la causa sarà dura trovarne una soluzione!
Molte aziende chiudono a causa di…
Internet. Sembrerà incredibile, ma è da qui che è partito tutto – anche se poi internet può essere anche la cura di molte “malattie”. Ma ragioniamo step by step. Internet ha dato una scossa incredibile a quel fenomeno, accresciuto sempre più dalla fine degli anni ’90, chiamato globalizzazione. Come ha fatto Internet a cambiare radicalmente il mercato? Ha offerto la possibilità a tutti di conoscere tutto. Questo cosa ha generato? Ovviamente che le persone sono “più informate” (bada bene, abbiamo messo le virgolette perché è un’illusione pensare che oggi siamo realmente più informati). Più informati in che senso? Nel senso che facendo un banale esempio chiaro per una qualsiasi “nonna”, ieri c’era un solo prodotto di shampoo, oggi invece i consumatori, essendo più informati, sono diventati più esigenti Ed essendo più esigenti pretendono quindi meno prodotti standardizzati e più prodotti personalizzati. Le imprese quindi devono capire sempre più i bisogni delle persone per poter vendere i loro prodotti costruendo soluzioni su misura. Oggi, per fartela breve, ci sono 750.000 shampoo diversi e addirittura visto che i capelli cambiano molto fra un sesso e l’altro (è in tono sarcastico …) hanno perfino inventato lo shampoo per soli uomini. Oggi il mercato è un gran casino!
Terza pillola del Prolutioning: ecco un esempio pratico per te
Prima ti abbiamo fatto l’esempio delle varie marche e tipologie di shampoo. Ma preferiamo sempre fare un esempio pratico in più per spiegare bene i concetti. Quindi poniamo l’attenzione sull’offerta di biscotti che troviamo nei supermercati. Biscotti con e senza olio di palma. Con farina bianca, farina di riso, farina di grano duro, farina di grano saraceno (l’elenco è quasi infinito). Ed ancora: biscotti con o senza uova, con latte vaccino o vegetale. Per chi svolge attività fisica e per chi segue una dieta alimentare di tipo proteico. E così via. Ok le intolleranze alimentari… ma sono davvero tante le persone che non possono mangiare glutine, ad esempio? E quanto farà davvero male la farina a chi non è intollerante al glutine? E’ un argomento che sta al centro di molti dibattiti. Diciamo che in molti si autodiagnosticano delle intolleranze sulla base di ricerche fatte su Google, senza aver ascoltato il parere di un medico. Ed ecco che ritorniamo sull’argomento di internet quale arma a doppio taglio. Fatto sta che molte aziende di biscotti continuano a diversificare la loro offerta, a renderla più varia e ricca, perché molte persone ricercano biscotti particolari (per un motivo o per l’altro). E se tutti diversificano, come si fa a vendere il proprio prodotto, a renderlo più appetibile rispetto a quello di un altro brand? Come si fa a vendere abbastanza da non dover chiudere bottega nel giro di qualche anno? E’ chiaro che se hai un’azienda – in questo caso, di biscotti – ti viene da rivolgerti ad un esperto di marketing. E dato che la richiesta da parte delle aziende è molto alta… in molti si improvviseranno esperti di marketing, rifacendosi a dei principi generali che magari in un contesto specifico non producono reali risultati. Ecco perché nel marketing c’è tanta fuffa: si usano paroloni che disorientano il cliente per dare idea della propria competenza, ma in realtà è solo fuffa… perché nel concreto questi paroloni non servono a risolvere il problema dell’azienda. Se sei a capo di una Piccola Impresa e sei stanco della solita fuffa, ma soprattutto se vuoi scoprire in cosa consiste il Prolutioning, il “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”, segui il nostro blog nel suo appuntamento settimanale del lunedì. Quindi copia negli appunti il link www.prolutionblog.com , perché la prossima settimana potrai leggere la quarta “pillola” del nostro metodo. Se poi, invece, vuoi imparare COME fare per applicare le tecniche del Prolutioning e far aumentare il fatturato della tua impresa, richiedi la tua copia del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato” – per farlo devi cliccare sul titolo (appena riportato) del libro e poi compilare i campi del modulo di acquisto che vedrai sulla pagina che ti si aprirà. Ps: dopo aver inserito i tuoi dati, non dimenticare di andare sul pulsante “RICHIEDI COPIA”! ?