Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Prolutioning: MA CHE VOR DI’ MARKETING?

MA CHE VOR Dì MARKETING quad
Oggi ti vogliamo parlare di un estratto preso dal Prolutioning, la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa” – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”.In molti parlano di marketing, ma ti sei mai soffermato a capire – in termini pratici – in cosa esso consiste? A noi piace dare sostanza, non soltanto nozioni teoriche. Per questo ogni tanto utilizziamo qualche termine romano: ecco spiegato il titolo dell’articolo ? .Del resto, pensiamo che un Piccolo Imprenditore, che in una società rappresenta l’espressione della praticità per eccellenza, tutto vuole sentire tranne che la fuffa. Egli potrà poi essere anche laureato o pluri-laureato, ma alla fine di fronte a tanta fuffa andrà sempre al pratico, domandosi: “Sì, ma che vor dì?”.

Ma perché è tanto importante capire cos’è il marketing?

Ma perché è tanto importante capire cos'è il marketing?Se sei un Piccolo Imprenditore ancor più che un manager di una piccola azienda o uno studente di Marketing, vogliamo subito chiarirti le idee.Oggi l’imprenditore oltre che lavorare deve un minimo studiare, sennò stai sicuro che chiuderà! Sbam!Sì, lo sappiamo, sono parole forti, ma dopo oltre 5000 imprese clienti che abbiamo avuto… che dici? Abbiamo capito qualcosa di come ragionano gli imprenditori di una Piccola Impresa?Sì, esatto, e allora seguici un minimo perché potrai beneficiarne tanto.Anche se apparentemente potrebbe non fregartene nulla e sembra la fuffa della fuffa, ti dobbiamo rilevare un importante dato:
“L’80% delle aziende chiude nei primi tre anni e il 96% chiude nei primi dieci anni”.Citazione tratta da – Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato
 Per non appartenere al 96% di quelle aziende, anche se ti sembrerà scocciante è importante che tu conosca qualche nozione di base di storia del marketing. Per questo ti suggeriamo di dare uno sguardo anche alle definizioni “classiche”, quelle fornite dai cosiddetti guru del marketing. Del resto, anche gli artisti moderni devono sapere cosa dicevano i luminari dell’arte nei secoli precedenti… se non altro, per farsi un’opinione sull’argomento. E per smentirne le regole, se necessario.

Le definizioni di marketing

Le definizioni di marketingVisto che ci teniamo a te e che vogliamo fornirti una guida che ti faccia apprendere rapidamente i concetti salienti del marketing – così che tu possa metterli in pratica velocemente – ecco quattro delle definizioni più quotate riguardo alla disciplina in questione.1) L’AMA, l’American Marketing Association, l’organismo più autorevole nella ricerca di Marketing al mondo sostiene che: Il Marketing è l’attività, insieme di istituzioni e processi per creare, comunicare, offrire e scambiare le offerte che hanno valore per i consuma-tori, clienti, partner, e la società in generale”.2) Doreen Moran, Digital Strategist, dà invece questa definizione: Il Marketing consiste nell’aiutare i tuoi consumatori a comprendere quanto hanno bisogno di qualcosa che non sapevano neppure di volere”.3) Jay Baer, The Now Revolution, scrive che: Il Marketing sono i messaggi e/o le azioni che causano i messaggi e/o le azioni”.4) Philip Kotler, considerato uno dei massimi guru del management, dà questa definizione: Processo sociale attraverso il quale gli individui e i gruppi ottengono ciò di cui hanno bisogno attraverso la creazione, l’offerta e lo scambio di prodotti e di servizi di valore”.

Un esempio concreto

Un esempio concretoDopo aver letto le citazioni delle più importanti menti del marketing mondiale… avrai capito cos’è il marketing, no? Mica ti serve un esempio concreto?Ipotetico lettore: “Mmm… be’ insomma”. Cosa? Come no? Ma dai! Caspita dai, è spiegato benissimo, è un “processo sociale”! Sono le “azioni che causano i messaggi”! Dai, cavolo, non è chiaro? Eheh… sì, lo sappiamo, come direbbe il Piccolo Imprenditore: “Ma alla fine che vor dì?”. Be’, senza offendere nessuno e con tanto di rispetto per chi comunque ha provato a trovare una definizione, forse non lo sanno bene neanche loro. È un’affermazione forte, ma è quello che pensiamo.Se ti serve un esempio pratico del significato di marketing, eccoti servito. Non ci perderemo in dinamiche complesse, né in “geniali” strategie di marketing – o meglio, di questo ce ne occuperemo di seguito – per il momento meglio partire dalle basi.Immagina di possedere un negozio di cornici e di non avere acquirenti che vengano a comprare i tuoi prodotti. O che il tuo negozio sia già avviato, ma di fondo non riesci a guadagnarci granché e vuoi fare il salto di qualità. A cosa ti servirà il marketing?Esattamente ad ottenere quello che desideri: a farti avere più clienti ed aumentare le vendite. Se vuoi avere qualche nozione in più sull’argomento, ma soprattutto se vuoi scoprire in cosa consiste il Prolutioning, il “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”, segui il nostro blog nel suo appuntamento settimanale del lunedì. Quindi copia negli appunti il link www.prolutionblog.com , perché la prossima settimana potrai leggere la terza “pillola” del nostro metodo.Se poi, invece, vuoi imparare COME fare per applicare le tecniche del Prolutioning e far aumentare il fatturato della tua impresa, richiedi la tua copia del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”  – per farlo devi cliccare sul titolo (appena riportato) del libro e poi compilare i campi del modulo di acquisto che vedrai sulla pagina che ti si aprirà. Ps: dopo aver inserito i tuoi dati, non dimenticare di andare sul pulsante “RICHIEDI COPIA”!Buon Prolutioning a tutti 🙂

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.