Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Prolutioning: fai prolutioning o chiuderai nel 96% dei casi

Prolutioning: FAI PROLUTIONING O CHIUDERAI NEL 96% DEI CASI

Oggi ti vogliamo parlare di un estratto preso dal Prolutioning (la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa), cioè di come, se fai Prolutioning, puoi sopravvivere alla crisi – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. Nei primi dieci anni di vita muore il 96% delle imprese. Se vuoi vivere devi fare un Prolutioning efficace”. Citazione tratta dal libro  “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. Se hai avuto modo di “assaporare” le precedenti pillole del nostro blog, forse avrai letto anche il precedente articolo. Quello in cui ti dicevamo che in periodo di crisi una piccola azienda può arricchirti. Ed ora ti stiamo dicendo che invece il 96% delle imprese muore nei primi dieci anni di vita. Ti sembrano due concetti un po’ in contrasto tra di loro, vero? In realtà, se continui a leggere, vedrai che tutto torna.

La crisi fa arricchire o uccide i piccoli imprenditori?

La crisi fa arricchire o uccide i piccoli imprenditori? Ipotetico lettore: “Sì, infatti, scusate… È vero il Principio 0 dove si dice che in questi tempi di crisi si può crescere tantissimo o è vero il Principio 1 quello di cui parleremo in questo articolo, ndr. dove si ricorda, numeri alla mano, che il 96% è destinato a chiudere nei primi tre anni?”.  Sono ovviamente veri entrambi. “Ma come è possibile?”… starai pensando. Ed ecco che arriviamo al punto. Un piccolo imprenditore può davvero arricchirsi in tempo di crisi, ma soltanto se si affida ad un marketing specializzato per Piccole Imprese. Al Prolutioning, per dirla in altre parole.  Ipotetico lettore: “Sì, ma scrivete fai Prolutioning o chiuderai… Ma dai, su! E tanto che altro potevate scrivere? Anche voi alla fine state provando a tirare l’acqua al vostro mulino, anzi altro che acqua, pare che vogliate tirare tutto il mare, ma non è un po’ esagerato?”. Mettendoci nei tuoi panni, ce ne rendiamo conto, alla fine poi ti ritrovi sempre la formuletta “devi fare Prolutioning”, della serie: “Ci devi chiamare e venire da noi”. Be’, che ti possiamo dire? La risposta è “sì e no”. “Sì” perché se ci volessi contattare ne saremmo lieti e felici.  “No” perché non è questo il nostro desiderio in questo caso. Anzi, ti invitiamo a non continuare la lettura se non hai preso tu stesso consapevolezza di almeno qualche verità che abbiamo cercato di mettere in luce fino a qui. Ma se vuoi approfondire l’argomento e scoprire dati statistici resi noti da fonti più che attendibili… continua a leggere ed avrai più elementi a disposizione per decidere se continuare a seguire questo blog oppure no. A proposito, se non hai letto le precedenti pillole sul Prolutioning puoi farlo cliccando sui seguenti link: Pillola n. 1 del Prolutioning: Perché è importante il marketing? Pillola n. 2 del Prolutioning: Ma che vor dì marketing? Pillola n. 3 del Prolutioning: Ma perché nel marketing c’è tanta fuffa? Pillola n. 4 del Prolutioning: Chi scrive il FuffaMarketing? Pillola n. 5 del Prolutioning: Il teorema del FuffaMarketing (dimostrato) Pillola n. 6 del Prolutioning: Chi vende il Fuffa Marketing? Pillola n. 7 del Prolutioning: Che robba è questo Prolutioning? Pillola n. 8 del Prolutioning: Nella crisi il piccolo può crescere tanto

Alcuni dati statistici: è vero che chi si accontenta gode?

chi si accontenta gode? Chi si accontenta gode nell’immediato, magari, ma le statistiche dimostrano che nel lungo periodo le cose cambieranno. Ovviamente, il nostro discorso fa sempre riferimento al mondo dell’imprenditoria e nel dettaglio ai Piccoli Imprenditori.  Le statistiche dicono che se il 96% delle aziende chiude nei primi dieci anni di attività, l’80% di queste chiude addirittura nei primi tre anni Ma in cosa risiede il motivo di tutto questo? Nella crisi? Certo, ma anche nell’incapacità di molti Piccoli Imprenditori di reagire in modo appropriato ad essa. Nel precedente articolo avevamo citato Darwin, dicendo che chi non è capace di adattarsi al cambiamento muore. Ed avevamo detto che il cambiamento (la crisi, in questo caso) della società potrebbe essere una grande opportunità per arricchirsi.  Ma adattarsi e fare tesoro di momenti di cambiamento e rivoluzione sociale non vuol dire soltanto cercare di stare a galla con il minimo sforzo. Vuol dire studiare la situazione e trovare la chiave reale per dominarla, per fare di questa situazione – come un momento di difficoltà economica – la propria arma vincente. Quindi ci si può anche convincere del contrario, si può anche dire: “Bah, dai, alla fine stiamo andando avanti”…  Ma pensi forse che chi dice così rientri in quel 20% delle imprese che poi sopravvive?

Il Prolutioning è solo un mezzo a tua disposizione

Il Prolutioning è solo un mezzo a tua disposizione Se credi in quello che ti abbiamo detto, anche soltanto in parte, capirai che accontentarti delle briciole non ti farà vivere a lungo. E che, se non prendi un provvedimento serio e concreto, entrerai a far parte delle aziende che sono state sconfitte dalla crisi.  Con questo non vogliamo dirti che il Prolutioning è la soluzione a tutto: è solo un mezzo a tua disposizione. Quello che importa a noi è che tu riesca a prendere consapevolezza di cosa vuol dire “fare Prolutioning”.  Un domani poi speriamo che saranno altri a voler contribuire assieme a noi nel desiderio di creare una scienza per i piccoli, e a quel punto potrai chiamare chi vorrai. Per assurdo, veramente, non prolutionarti con noi, ma prolutionizzati da solo o con tuo cugino o con un’altra azienda specializzata per le piccole imprese e pluri-specializzata in soluzioni Marketing a 360°. Il Prolutioning è solo un mezzo. L’obiettivo è vivere, è crescere. 

Ecco un esempio pratico della Pillola #9. Fai Prolutioning o chiuderai

Ecco un esempio pratico della Pillola #9.Fai Prolutioning o chiuderai Come ti abbiamo detto, solo una piccolissima percentuale delle Piccole Aziende riesce a trarre vantaggio dalla crisi. E a sopravvivere alla crisi. Ma qual è il motivo per cui se non farai Prolutioning sarai costretto a chiudere la tua Piccola Impresa? Perché, come ti abbiamo detto, le situazioni vanno “prese di petto”. Mai sottogamba. E non essere consapevole di quello che sta accadendo alla tua azienda non ti aiuterà a farla sopravvivere.  Se ieri guadagnavi 1000 euro al giorno e oggi ne guadagni 700, non è un fattore da sottovalutare. La reazione giusta non è dire: “Ok, tanto per ora riesco ancora a pagare l’affitto e comprare una pizza la sera ai miei figli”. La reazione giusta è pensare “Perché mi sta accadendo questo? In cosa sto sbagliando? Che cosa è cambiato o sta cambiando rispetto a ieri?”.  Ricorda: se non lo fai, se non ti poni le giuste domande, domani potresti guadagnare soltanto 500 euro ed il giorno seguente anche zero euro. Quindi, se vedi che la situazione ti sta sfuggendo di mano e che il problema va al di là delle tue competenze professionali, forse dovresti rivolgerti ad un professionista del settore. Un consulente specializzato in marketing e comunicazione, ad esempio. Ma un marketing adatto alla tua azienda, alle sue specifiche problematiche. Un marketing studiato – e già rodato – per risolvere il problemi della tua realtà di Piccolo Imprenditore. Se sei a capo di una Piccola Impresa e vuoi testare un Prolutioning Efficace, non devi fare altro che compilare i campi della nostra area CONTATTI. Se invece vuoi semplicemente imparare COME fare per applicare le tecniche del Prolutioning e far aumentare il fatturato della tua impresa, richiedi la tua copia del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”  – per farlo devi cliccare sul titolo (appena riportato) del libro e poi compilare i campi del modulo di acquisto che vedrai sulla pagina che ti si aprirà. Ps: dopo aver inserito i tuoi dati, non dimenticare di andare sul pulsante “RICHIEDI COPIA”!  

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.