Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Prolutioning: CORRELAZIONE VISIBILITÀ E VENDITE

Prolutioning: CORRELAZIONE VISIBILITÀ E VENDITE

Oggi ti vogliamo parlare di un estratto preso dal Prolutioning (la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”), cioè della correlazione visibilità e vendite  – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. Il principio generale che sta alla base di quello che stiamo per dirti è questo: “L’aumento della visibilità genera visite che generano contatti, che generano opportunità, che generano incontri, che generano preventivi, che generano vendite, che generano fatturato. Per aumentare le vendite bisogna quindi aumentare la visibilità”.  Citazione tratta dal libro  “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. Ma cosa si intende per visibilità di un’azienda?

Che vor dì “visibilità”?

Ormai saprai che amiamo usare il gergo romanesco perché ci piace arrivare al cuore dell’argomento senza troppi arzigogoli, parlando in maniera chiara e diretta. Quindi giungiamo al dunque. Oggi si parla tanto di visibilità, ma sai in termini concreti che significa? Dare visibilità alla tua azienda vuol dire fare in modo che essa non risulti “invisibile” per i tuoi potenziali clienti. In altre parole, chi vuole acquistare i tuoi prodotti o servizi deve sapere che esisti, altrimenti si rivolgerà altrove. Puoi offrire anche i prodotti e servizi migliori del mondo, ma se non sei visibile a chi può e desidera comprare è tutto inutile. Avrai speso soldi ad investire nella qualità, ma poi ti troverai un mucchio di merce invenduta. E lo stesso vale per i servizi che offri. Essere visibili sul mercato, quindi, è fondamentale per aumentare le vendite. E’ fondamentale per vendere. Ipotetico lettore: “Avete detto che il problema più importante per un’impresa è e sarà sempre come vendere di più. Ok, allora ditecelo un po’: come si vende di più?”. Tranquillo, ti diremo tutto! O quantomeno tutto quello che possiamo sapere (o meglio ancora tutto quello che dall’alto ci è stato concesso sapere… ma questa è Prolution Philosophy ed è un altro “libro” proprio ).

E quindi, come si fa ad essere visibili… e a vendere di più?

Hai ragione: è inutile temporeggiare. Quindi andiamo al sodo.  Per chi lo sa può sembrare una banalità (e sono in pochi a saperlo), ma una verità fondamentale che va compresa e che in Prolution insieme al Principio 0 ripetiamo da anni è che se vuoi aumentare le vendite devi prima aumentare la visibilità. Meglio ripeterlo una volta in più che non essere chiari. Ora se a te, Piccolo Imprenditore, la prossima volta ti contatterà qualcuno per domandarti: “Oh, ciao, allora vogliamo aumentare la visibilità?”. Non rispondere subito di istinto: “No, ciao vai via” o “Stai lontano”. Perché dietro la parola visibilità ci sta la tua vita. Ci sta la strada per vendere di più per la tua impresa. Ci sta di mezzo quindi la tua impresa. Se la tua impresa chiude, la tua vita subisce una bella botta (non sia mai ovviamente, ma ricordati che purtroppo sono ancora tanti gli imprenditori che si suicidano quando chiudono la loro impresa, quindi qui c’è veramente in ballo la vita delle persone!).  E quindi torniamo a dama: come si fa ad essere visibili? Come si fa a vendere di più? La nostra risposta, se sei a capo di una Piccola Impresa, è che puoi farlo attraverso un Prolutioning efficace. Sai di cosa stiamo parlando? Se qualcosa ti è sfuggito e vuoi recuperare le precedenti pillole del Prolutioning, puoi dare uno sguardo a questi link: Pillola n. 1 del Prolutioning: Perché è importante il marketing? Pillola n. 2 del Prolutioning: Ma che vor dì marketing? Pillola n. 3 del Prolutioning: Ma perché nel marketing c’è tanta fuffa? Pillola n. 4 del Prolutioning: Chi scrive il FuffaMarketing? Pillola n. 5 del Prolutioning: Il teorema del FuffaMarketing (dimostrato) Pillola n. 6 del Prolutioning: Chi vende il Fuffa Marketing? Pillola n. 7 del Prolutioning: Che robba è questo Prolutioning? Pillola n. 8 del Prolutioning: Nella crisi il piccolo può crescere tanto Pillola n. 9 del Prolutioning: Fai Prolutioning o chiuderai nel 96% dei casi Pillola n. 10 del Prolutioning: Il benessere dei Piccoli e l’umanità Pillola n. 11 del Prolutioning: Vendere è l’attività fondamentale Pillola n. 12 del Prolutioning: Come vendere di più con un Prolutioning Efficace In pratica, per capire qual è il Prolutioning più adatto per dare visibilità alla tua azienda ed aumentare le vendite, è necessario un piano di marketing personalizzato (in Prolutioning lo chiamiamo “Prolutioning Plan”) e studiato su misura per la tua Piccola Impresa. Se continui a leggere, ti forniamo un esempio pratico che ti potrà tornare utile.

Un esempio pratico della Pillola #13

Come aumentare la visibilità e cominciare a vendere? Come ti abbiamo detto, per farlo hai bisogno di un Prolutioning efficace. Il Prolutioning – come già ti abbiamo detto – è “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”. Come saprai, il marketing è lo studio del mercato e quindi dell’interazione tra i consumatori e le aziende… al fine di aumentare le vendite. Ma dato che il mercato è tanto grande, spesso non è produttivo applicare delle regole generiche ad una specifica fetta di mercato. Per questo il Prolutioning mira a studiare le regole di uno specifico mercato, quello relativo alle Piccole Imprese. Quindi facciamo l’esempio di una Piccola Impresa che desidera aumentare le vendite. Diciamo un’azienda di scarpe. Questa azienda produce scarpe artigianali, di primissima qualità e manifattura italiana. Il suo obiettivo, per aumentare le vendite, sarà farsi conoscere (ottenere visibilità) dalle persone interessate a quella tipologia di prodotto. Quindi deve rivolgersi agli appassionati di scarpe artigianali prodotte in Italia.  Attraverso un Prolutioning efficace sarà possibile analizzare in primis qual è il target appassionato a questo tipo di prodotto. Magari, donne e uomini situati in tutta Italia (ma probabilmente anche all’estero) di un’età compresa tra i trenta ed i cinquant’anni. Dopodiché si potrà studiare come questa azienda può farsi conoscere dai suoi potenziali clienti. Diciamo, per esempio, attraverso delle campagne di digital marketing, oppure attraverso l’invio di email o sms… o grazie alla combinazione di queste strategie, cioè con un Prolutioning Plan strutturato su più canali di comunicazione. Ti è chiaro di cosa stiamo parlando? Speriamo che il nostro esempio pratico ti sia stato d’aiuto e ti ricordiamo che la soluzione migliore è sempre affidarsi ad un esperto di marketing e comunicazione (in Prolutioning, un Marketing Doctor), capace di analizzare a fondo la TUA situazione aziendale, così da ottimizzare le tue vendite. Se hai bisogno di un check-up aziendale gratuito non esitare a contattarci. Per farlo dovrai andare nella sezione CONTATTI del nostro sito e compilarne i campi. Se vuoi imparare COME fare per applicare le tecniche del Prolutioning e far aumentare il fatturato della tua impresa, invece, puoi richiedere la tua copia del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”  – per farlo devi cliccare sul titolo (appena riportato) del libro e poi compilare i campi del modulo di acquisto che vedrai sulla pagina che ti si aprirà. Ps: dopo aver inserito i tuoi dati, non dimenticare di andare sul pulsante “RICHIEDI COPIA”!

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.