
Oggi ti vogliamo parlare di un estratto preso dal Prolutioning, la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa” – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. In particolare, ci soffermeremo sugli autori dei più noti libri di FuffaMarketing. Cioè, ti parleremo di chi scrive quei libri che contengono principi di marketing non realmente applicabili nella nostra società. E’ un argomento molto importante, perché ti può aiutare ad orientarti all’interno di un mercato troppo ricco – purtroppo – di venditori di “aria fritta”. Ecco cosa afferma il Prolutioning in merito all’argomento:
“Il FuffaMarketing è pieno di tanti libri belli che poi però non ti fanno ballare. Sono libri belli da leggere, e dovrebbero aiutare a vendere di più, ma alla fine, in particolar modo se sei una Piccola Impresa, non ti aiutano concretamente a far nulla”.
Citazione tratta da – Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato
Come nasce un libro di FuffaMarketing
Devi sapere che i libri “fuffa” che parlano di marketing, nella maggior parte dei casi, non nascono in quanto tali. Cioè, non vengono scritti per ingannare gli imprenditori. Le intenzioni sono quasi sempre buone, anche perché stiamo parlando di nomi storici del marketing, i cui libri vengono usati nelle università del settore. Il marketing, infatti, è nato con dei presupposti sicuramenti sani e dobbiamo solo essere super riconoscenti nei confronti di tutti gli autori americani in primis, ma non solo, che studiano il marketing e cercano ogni giorno di dare una mano a chi fa impresa. Purtroppo però l’intento non sempre è stato raggiunto, anzi. Vorremmo che questo punto fosse chiaro: Ringraziamo veramente di cuore tutti gli autori americani che hanno scritto o scrivono sul marketing. Purtroppo intorno a esso si è generata e accumulata tanta di quella fuffa, da far sì che il marketing venga percepito come FuffaMarketing. A loro, infatti, si deve il grandissimo riconoscimento di aver parlato per primi e in modo approfondito di questa nuova materia, ma l’intento di arrivare all’obiettivo di utilità, soprattutto per quanto riguarda l’utilità per una Piccola Media Impresa, non sempre è stato raggiunto, anzi. Ma chi sono questi che scrivono di marketing?
Gli autori dei testi di FuffaMarketing
Sono tanti gli autori famosi ancora oggi in vita che vengono riconosciuti come dei veri e propri guru della materia e fra di loro si possono ricordare Philip Kotler e Seth Godin. Prima di intraprendere la scrittura del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato” abbiamo letto solo negli ultimi trenta giorni più di cinquanta opere diverse sul marketing, di autori italiani e americani. I libri di marketing sono sicuramenti bellissimi, ma nella maggior parte dei casi, escluso forse qualche principio vero e utile, rappresentano agli occhi di uno che deve fare impresa (e non di chi scrive d’impresa) solamente un mare di fuffa. Insomma, come dicevamo all’inizio: Prendiamo il bellissimo, anzi lo “straordinario” per chi lo ha letto, libro intitolato “La mucca viola” (di Seth Godin). Ripetiamo: bellissimo. Ma l’utilità effettiva per una Piccola Impresa? Quanto ti fa ballare maggiormente dopo che lo leggi? Quanto ti fa vendere di più in sostanza? Nel libro, vi è un solo concetto in sintesi: “Oggi devi distinguerti per farti percepire dai clienti in un modo straordinario”. Da qui l’esempio della mucca viola. Stop! Trecento pagine per raccontarti questo, seppur importante, principio! Ripetiamolo, è un libro sicuramente interessante e “bello” da leggere, ma che cosa dovrebbe farci una Piccola Impresa solo di una mucca viola? Forse qualche bistecca? I principi di questi grandi libri sul marketing sono applicabili – e spesso funzionano – se si abita negli Usa… ma in Italia proprio no. Se vuoi evitare di perdere tempo a sperimentare qualcosa che ha già dei presupposti non buoni, devi imparare a riconoscere i libri fuffa da quelli che possono aiutare realmente ad aumentare il fatturato.
Come riconoscere un libro di FuffaMarketing?
Ci sono diversi elementi che ti possono aiutare a capire se un libro è troppo “fuffoso” per aiutare la tua azienda a guadagnare di più. Ecco quali sono i 3 più evidenti:
- L’utilizzo di paroloni, termini tecnici (spesso scritti in inglese) che sono gli studiosi di marketing conoscono;
- La presenza di esempi basati sul successo dei colossi del mercato internazionale, come Mc Donald’s o Coca Cola;
- L’esposizione di principi dall’aspetto quasi filosofico, che presentano una scarsa aderenza con il tessuto sociale in cui si vive.
Se ancora non ti è chiaro di cosa stiamo parlando, continua a leggere ed avrai qualche esempio pratico di quanto stiamo dicendo e del motivo per cui un libro di FuffaMarketing non può aiutarti ad aumentare il fatturato.
Quarta pillola del Prolutioning: ecco un esempio pratico per te
Dato che la parola “principio” ci sembra troppo assoluta ed istituzionale – e noi non crediamo nei principi assoluti, né nel linguaggio istituzionale – amiamo definire i punti chiave del Prolutioning come “pillole”. Ma questo lo avrai già intuito se hai letto i precedenti articoli del nostro blog. Se non lo hai fatto, puoi trovarli cliccando sui seguenti link:
Torniamo a noi. Ti serve un esempio pratico di quanto detto in questa quarta pillola del Prolutioning? Ma noi te ne forniamo addirittura due! Esempio n. 1 Abbiamo detto che molti manuali di marketing riportano le storie di successo dei colossi dell’economia mondiale – avevamo citato alcuni nomi come Coca Cola e Mc Donald’s. Ti starai chiedendo: perché la mia azienda non può fare successo usando la strategia di marketing della Coca Cola? Perché non posso mirare in alto? La nostra risposta è: non è che non puoi mirare in alto, il fatto è che se hai una Media Impresa – molto probabilmente – non avrai le risorse economiche necessarie per applicare le stesse strategie di marketing di un marchio così affermato. Non potrai correre gli stessi rischi, né tantomeno investire in spot pubblicitari che andranno in onda sulle reti nazionali – costano una cifra! Inoltre, attuare una strategia di marketing del genere sarebbe molto probabilmente una mossa prematura per il tuo tipo di azienda. Quindi, per te, un libro sul caso di successo della più importante drink company americana non sarà altro che fuffa. Esempio n. 2 Analizziamo uno dei casi studio riportato nel libro (già citato) “La mucca viola”, di Seth Godin. All’interno di un capitolo si parla dell’idea geniale messa in pratica dalla Schindler Elevator Company per diventare l’azienda con più grossa richiesta di ascensori nel mondo. Ecco le parole riportate nel libro: “L’ascensore si fermava cinque, dieci, quindici volte prima di portarvi al vostro piano. Una piccola seccatura per voi ma un un enorme problema di costi per l’amministrazione dello stabile. Mentre la gente aspettava giù diventava sempre più nervosa. (…) L’idea geniale? Oggi chi prende l’ascensore digita il piano che vuole raggiungere su un pannello di controllo centralizzato, il quale provvede a indicargli quale ascensore lo porterà a quel piano”. E’ chiaro che questa idea sia davvero geniale: è indiscutibile. Ma anche in questo caso si tratta di un’idea che potrà fungere da esempio soltanto per un’azienda che ha parecchi fondi da investire. Tu ce li hai? E soprattutto: il tuo marchio è già così posizionato nel mercato quanto quello degli ascensori della Schindler Elevator Company? Hai già fatto un’analisi di mercato per studiare i tuoi competitor (o “partecipanti”, se vogliamo usare la definizione del concetto presentata ne “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”)? Conosci il tuo target di riferimento, prima di chiederti quali sono i suoi bisogni? Come vedi, le domande sono tante e studiare casi estremamente distanti dalla nostra realtà sociale ed aziendale non serve a molto. Tuttavia, esiste un marketing adatto alla tua azienda. Un tipo di marketing specializzato nella Piccola e Media Impresa. Un tipo di marketing che può realmente portare alla tua azienda dei benefici concreti a livello economico. Parliamo del Prolutioning. Se sei a capo di una Piccola Impresa e sei stanco della solita fuffa, ma soprattutto se vuoi scoprire in cosa consiste il Prolutioning, il “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”, segui il nostro blog nel suo appuntamento settimanale del lunedì. Quindi copia negli appunti il link www.prolutionblog.com , perché la prossima settimana potrai leggere la quinta “pillola” del nostro metodo. Se poi, invece, vuoi imparare COME fare per applicare le tecniche del Prolutioning e far aumentare il fatturato della tua impresa, richiedi la tua copia del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato” – per farlo devi cliccare sul titolo (appena riportato) del libro e poi compilare i campi del modulo di acquisto che vedrai sulla pagina che ti si aprirà. Ps: dopo aver inserito i tuoi dati, non dimenticare di andare sul pulsante “RICHIEDI COPIA”! ?