Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Prolutioning: che robba e’ questo prolutioning?

Prolutioning: CHE ROBBA E’ QUESTO PROLUTIONING?

Oggi ti diremo finalmente “Che robba è questo Prolutioning”. Come sai, ci piace parlare in modo semplice e informale – e talvolta con un pizzico di ironia. Perciò usiamo spesso il dialetto romanesco. Quello di cui ti parleremo oggi, come sempre, è un estratto preso dal Prolutioning, la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa” – il tutto viene trattato in maniera approfondita all’interno del volume “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”. Finora ti abbiamo fornito qualche definizione, come quella riportata nel rigo qui sopra (Prolutioning, la nuova materia economica basata sul “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”). E ti abbiamo parlato di argomenti che ti hanno permesso di avere una visione completa del marketing e del tessuto sociale in cui operano le aziende italiane.  Ma ora è arrivato il momento entrare nel cuore di questa materia, il Prolutioning, appunto. E’ giunta l’ora di svelarti nel concreto che cos’è e a che cosa serve: ora sei pronto per comprendere a fondo tutto. Il Prolutioning è una nuova materia economica, è la nuova branca del Marketing specializzata nell’obiettivo di far crescere le Piccole Imprese per mezzo dell’implementazione di tutte quelle attività atte a far vendere di più, così da soddisfare il maggior numero di bisogni. Una Piccola Impresa che pratica un Prolutioning efficace è un’impresa destinata a crescere”. Citazione tratta da – Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato Ma quali sono, nello specifico, queste attività che vanno implementate? Come fare per indentificarle? Ed in che modo va direzionato il cambiamento?  Continua a leggere e capirai ancora più concretamente “che robba è il Prolutioning” e perché la tua azienda è destinata a crescere se si basa su questa nuova materia economica!

E quindi… che robba è questo Prolutioning??

E quindi… che robba è questo Prolutioning?? Se hai avuto modo di dare uno sguardo alle precedenti “pillole” di questo metodo scientifico, quelle che abbiamo messo in rete nei precedenti appuntamenti di questo blog, saprai che non ci piacciono i paroloni. Non amiamo le tesi altisonanti, specialmente se non sono dimostrabili.  Pensiamo che ogni singolo imprenditore che sia a capo di una PMI sia d’accordo con noi. Siamo stanchi, come te, dei giri di parole che non portano a nulla. Quindi andiamo al sodo. Ma prima di farlo, se vuoi recuperare le “pillole” perdute, puoi ottenerle cliccando sui seguenti titoli: Pillola n. 1 del Prolutioning: Perché è importante il marketing? Pillola n. 2 del Prolutioning: Ma che vor dì marketing? Pillola n. 3 del Prolutioning: Ma perché nel marketing c’è tanta fuffa? Pillola n. 4 del Prolutioning: Chi scrive il FuffaMarketing? Pillola n. 5 del Prolutioning: Il teorema del FuffaMarketing (dimostrato) Pillola n. 6 del Prolutioning: Chi vende il Fuffa Marketing? Ora torniamo a noi, però. Ti abbiamo già fornito una definizione più o meno istituzionale del Prolutioning, poco fa. Quindi è giunto il momento di farti capire “che robba è questo Prolutioning”… parlando come se magna Ecco la verità. La verità è che il destino ce lo costruiamo noi ogni qualvolta abbiamo un obiettivo ed un mezzo chiaro per poter raggiungere i nostri sogni. No, non stiamo divagando, ti stiamo soltanto portando per mano verso quello che desideri sapere. Dacci soltanto un altro minuto! Dicevamo. Se il sogno di un’impresa è quello di voler crescere e se lo pone come obiettivo chiaro in un tempo definito (entro il XX/XX/XXXX voglio crescere di Y), allora implementerà tutte quelle attività per vendere di più, cioè per soddisfare sempre più i bisogni della clientela a cui si rivolge: la crescita sarà il suo destino. Ma quali sono le attività efficaci per vendere di più che soddisfano i bisogni della propria clientela? È in queste attività che consiste la scienza del Prolutioning. È di questo che parla il Prolutioning. Il marketing, come abbiamo dimostrato in precedenza, dovrebbe essere quella materia che spiega “come far vendere di più in un merkato composto da oltre il 99% di PMI”. Peccato però che, come abbiamo visto più e più volte, il marketing oggi, rappresentando una scienza ancora nuova e in completo sviluppo e divenire, parla quasi ed esclusivamente all’1% delle imprese, ovvero ai Grandi. Motivo per cui oggi secondo il Teorema del FuffaMarketing si dovrebbe parlare non di marketing ma di BigMarketing. È chiaro cosa ti stiamo dicendo? Non potrai trovare la soluzione ai problemi della tua azienda se la cerchi nel cassetto di un altro tipo di azienda. I tuoi problemi, i tuoi limiti, non sono certamente gli stessi di quelli che ha il signor Mc Donald’s. Né tantomeno quelli di Mr Coca Cola! Il Prolutioning è studiato su misura per le PMI, quindi basa le sue ricerche sul tuo tipo di azienda. Ed è per questo che saprà aiutarti a ritrovare le soluzioni di cui hai bisogno. È per questo motivo che potrà aiutarti a capire quali sono le attività su cui la tua azienda deve puntare per incrementare il fatturato, per soddisfare i bisogni della tua clientela. Ma sia ben chiaro. Il Prolutioning non tratterà di tecniche, strumenti, azioni, strategie su come vendere di più per una qualsiasi Piccola Impresa. Perché in un contesto, o ancor meglio in un merkato, dove tutto cambia di continuo e dove cioè non si può rimanere immobili visto che il fiume, cioè il merkato, è in continuo scorrimento. Ipotetico lettore: “Bah… fino a ora vi ho ascoltato con interesse, ma mi sorge ora una domanda. Dite che se metto in pratica un Prolutioning efficace sarò destinato a crescere… Ma sarà vero? Vi chiamate Prolution… e che altro potevate raccontare?”.

Perché un’azienda dovrebbe crescere col Prolutioning?

Perché un’azienda dovrebbe crescere col Prolutioning? Non vogliamo convincerti di niente. Speriamo sia evidente, ma è sempre meglio essere espliciti e diretti. La scelta di provare a mettere in pratica i Principi del Prolutioning oppure no è una tua questione strettamente personale. Quindi dovrai essere tu a decidere se farlo o meno. Ad ogni modo, se sei arrivato fin qui vuol dire che l’argomento ti interessa… e la diffidenza non serve a nulla quando c’è la possibilità di apprendere qualcosa che potrà tornarti utile. In caso contrario, tanto, che cosa ci avrai perso?  Il nostro consiglio, se vuoi saperlo, è quello di non avere dei pregiudizi prima ancora di iniziare a vedere se ciò che diremo potranno essere dei principi veri da osservare. Potrai leggere tu stesso i principi del Prolutioning e intuire se tutto ciò potrà essere utile da mettere in pratica. Ma ricordiamolo, crescere non è casualità, non è fortuna, non è il destino scritto dal cielo. Crescere è un processo scientifico, sia per una persona sia per un’impresa. Un bambino che cresce, così come una Piccola Impresa che cresce, non è un bambino destinato a crescere, ma è un bambino che mangia, beve e si lava i denti ogni santo giorno. È la Piccola Impresa che decide di seguire un processo scientifico (Prolutioning) che si crea il destino di crescere. È scientifico, matematico. Noi come Prolution Group siamo e stiamo crescendo grazie a questo processo scientifico che abbiamo voluto ribattezzare appunto Prolutioning.  Ecco perché possiamo affermare, grazie alla nostra esperienza e a quella dei nostri clienti, che seguendo il Prolutioning la tua azienda potrà – e sottolineiamo “potrà”, non abbiamo usato le parole “dovrà sicuramente” – crescere. Un bambino, così come un’impresa, cresce seguendo principi scientifici presenti in natura sin dalla creazione del mondo. Vanno solo scoperti e raggruppati. Noi abbiamo tentato di metterli assieme e li abbiamo chiamati i “Principi del Prolutioning”. Certo non sarà neanche l’inizio, ma un tentativo serio riteniamo di averlo fatto. Il metodo scientifico Prolutioning in cosa consiste? Beh, ora non possiamo svelarti proprio tutto. Però possiamo assicurarti troverai tutti gli approfondimenti che desideri sul nostro libro: “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”.  In quanto ai Principi del Prolutioning, li potrai leggere se continuerai a seguire il nostro blog e la nostra pagina Facebook. Te ne parleremo nelle prossime “pillole”.

Ecco un esempio pratico della Pillola n. 7

Ecco un esempio pratico della Pillola #7 Vogliamo semplificare ancora un po’ quello che abbiamo detto fino ad ora. Quindi proveremo a fare un esempio ancora più pratico di quelli fatti fino a questo momento. Abbiamo detto che l’obiettivo finale del marketing dovrebbe essere quello di permettere alle aziende –  a tutte le aziende – di vendere di più. E non solo a chiacchiere.  Quindi, parlando in termini pratici, per risolvere i tuoi problemi è necessario che un esperto di marketing li abbia studiati, che li conosca. Di fatto, non è così (perché all’università ha sempre studiato casi relativi alle Big Aziende). E dunque, come può il marketing – in Prolutioning definito Big Marketing – risolvere i tuoi problemi se non ha idea di quali essi siano? Ma passiamo all’esempio concreto. Mettiamo che tu sia a capo di un negozio di scarpe, che da un po’ non vende più come prima e ora sta quasi per chiudere. Come devi fare per non abbassare la saracinesca? E’ un po’ come quando si va dallo psicologo: se non capisci qual è la causa del tuo malessere mentale non potrai mai guarire. Poi starà a te eseguire i consigli che lo psicologo ti dà giorno per giorno per portare avanti la baracca, per non ricadere nei tuoi precedenti errori. Ma se non capisci la causa, il fattore che in precedenza ti ha condotto a fare delle mosse sbagliate, non potrai mai fare in modo che questa non si ripeta. In breve, per non abbassare la saracinesca del tuo negozio di scarpe dovrai capire quali sono i punti di debolezza della tua azienda, detta in termini di marketing. Punti che solo uno specialista del marketing per PMI, quello che noi chiamiamo Prolution Marketing Doctor, potrà farti scoprire. E poi dovrai comprendere quali sono i tuoi punti di forza aziendali, per poterli potenziare, vincendo finalmente la tua “battaglia”. La soluzione sta all’interno della tua stessa azienda, non puoi cercarla altrove. E se non la scopri non potrai andare avanti, solo indietro. Fino ad un punto di non ritorno. Ma la forza di tutto la devi trovare dentro di te: non risolleverai le sorti del tuo negozio di scarpe se non deciderai tu stesso di farlo. Il Prolutioning non funzionerà se non deciderai di affidarti ad esso e se non seguirai con dedizione e meticolosità i suoi principi. Questo è quanto. Se sei a capo di una Piccola Impresa e sei stanco della solita fuffa, ma soprattutto se vuoi scoprire i Principi del Prolutioning, il “Marketing specializzato per la crescita di una Piccola Impresa”, segui il nostro blog nel suo appuntamento bisettimanale del lunedì. Quindi salva tra i preferiti il link www.prolutionblog.com, perché ben presto potrai leggere l’ottava “pillola” del nostro metodo. Se vuoi imparare COME fare per applicare le tecniche del Prolutioning e far aumentare il fatturato della tua impresa, richiedi la tua copia del libro “Il Prolutioning. Come aumentare il fatturato”  – per farlo devi cliccare sul titolo (appena riportato) del libro e poi compilare i campi del modulo di acquisto che vedrai sulla pagina che ti si aprirà. Ps: dopo aver inserito i tuoi dati, non dimenticare di andare sul pulsante “RICHIEDI COPIA”!

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.