Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Permessi e tasse per il volantinaggio in Italia: tutto quello che devi sapere

Permessi e tasse per il volantinaggio Prolution Group

La distribuzione di volantini pubblicitari è una delle attività più utilizzate in Italia, ma per realizzarlo nel rispetto della legge è necessario conoscere i permessi da richiedere e le eventuali tasse da pagare.

Ogni comune ha regolamentazioni specifiche, quindi è importante informarsi sulle normative locali prima di iniziare il volantinaggio.

I permessi necessari per il volantinaggio

In Italia, il volantinaggio su suolo pubblico è regolato da normative comunali. Per evitare sanzioni, ecco i passaggi principali da seguire:

  • Richiesta di autorizzazione al Comune:
    • È necessario ottenere un permesso dal comune in cui si intende distribuire i volantini.
    • La richiesta deve dettagliare il tipo di materiale da distribuire, la zona e il periodo di distribuzione.
    • Alcuni comuni richiedono anche una descrizione del contenuto del volantino per verificare che sia conforme alle leggi pubblicitarie.
  • Rispetto delle aree vietate:
    • In molte città è vietato distribuire volantini in prossimità di ospedali, monumenti storici o zone a traffico limitato (ZTL).
    • È necessario informarsi sui divieti specifici applicati nel comune di riferimento.
  • Autorizzazioni speciali per suolo privato:
    • Se si intende distribuire volantini in centri commerciali o su altre proprietà private, è necessario ottenere il consenso del proprietario o del gestore.

Le tasse per il volantinaggio

Oltre ai permessi, alcune attività di volantinaggio sono soggette al pagamento di tasse comunali. Questi costi possono variare in base a diversi fattori:

  • Imposta sulla pubblicità:
    • In molti comuni è prevista un’imposta per la distribuzione di materiale pubblicitario
    • L’importo può variare in base alla quantità, alla dimensione dei volantini e al periodo di distribuzione.
  •  
  • Esenzioni e agevolazioni:
    • Alcuni dei comuni prevedono esenzioni o riduzioni per attività pubblicitarie legate a iniziative sociali, culturali o benefiche.

Consigli pratici per gestire i permessi e le tasse

  • Informati presso l’ufficio comunale:
    • Ogni comune ha uffici dedicati alle attività pubblicitarie. Rivolgiti a loro per ottenere informazioni dettagliate sui permessi e sulle tasse applicabili.
  • Affidati a professionisti del settore:
    • Agenzie specializzate in volantinaggio, come la nostra, possono gestire per te tutta la parte burocratica, garantendo il rispetto delle normative locali.

Sanzioni in caso di irregolarità

La distribuzione di volantini senza i permessi necessari o senza aver pagato le tasse previste può comportare sanzioni amministrative, che possono variare da alcune centinaia a diverse migliaia di euro, a seconda della gravità dell’infrazione.

Il volantinaggio è un metodo efficace per promuovere il tuo business, ma per farlo in modo legale è fondamentale rispettare le normative locali. 

Richiedi il nostro aiuto per i permessi

Noi di Prolution Group offriamo un servizio completo di supporto per la richiesta di permessi e la gestione delle tasse necessarie per il volantinaggio.

Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato: Dalla A alla Z senza pensieri cliccando QUI!

Lascia un commento

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.