
In molti parlano di parole chiave, o detta all’americana “keyword”. Ma che cosa sono? A cosa servono? E soprattutto: è vero che usandole possiamo incrementare il nostro fatturato aziendale?
Si tratta di quesiti molto popolari sul web, all’interno dei forum e di alcuni gruppi e pagine social. Per questo abbiamo pensato di scrivere questo articolo. Così da fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
#1. Cosa sono le parole chiave?
Quando si parla di parole chiave o keyword (in termini di marketing) ci si riferisce a quelle parole che gli utenti scrivono sui motori di ricerca quando vogliono trovare qualcosa online. Per esempio, per comprare dei sandali di colore bianco online probabilmente digiterò su Google – o Yahoo ecc. – “sandali donna bianchi”. E questa frase è la mia parola chiave. In questo caso parliamo di parola chiave “a coda lunga”, perché è composta di più parole. Ma una keyword può essere anche di una sola parola, dipende dai casi.
#2 A cosa servono?
È facile. Se gli utenti ricercano argomenti e soluzioni sul web tramite parole chiave, anche Google proporrà gli argomenti tramite quelle parole chiave.
Quindi, le aziende che hanno un sito web, per comparire in alto nelle ricerche devono identificarsi tramite delle parole chiave. Solo in questo modo compariranno tra i risultati delle ricerche degli utenti.
Esempio pratico.
Sono un rivenditore di scarpe. E ho deciso di vendere online. Quindi apro un sito di e-commerce. Cosa devo fare per farmi trovare su Google e sugli altri motori di ricerca?
Devo inserire nel mio sito delle parole chiave che identifichino i miei prodotti, quello che vendo.
Quindi le mie keyword potranno essere:
“Scarpe online”, ma anche “sandali bianchi donna”, ritornando all’esempio fatto prima. In questo modo comparirò tra le ricerche di determinati utenti. Quelli interessanti a comprare i prodotti che io vendo. Quindi ad utenti selezionati e di qualità.
#3 Le keyword aumentano il fatturato?
Beh, questa domanda è meno semplice della precedente. Teoricamente sì, ma poi dipende da vari fattori. Dal tipo di lavoro che viene fatto sul sito web e non solo. E da come questo lavoro viene svolto.
In primis bisogna parlare della scelta delle parole chiave. Ci sono degli strumenti specifici che servono a monitorare l’andamento delle singole keyword sui motori di ricerca. La loro efficacia, la qualità. Ed il numero di ricerche mensili relative a quelle keyword. In base a questi fattori, infatti, se parliamo di campagne a pagamento, varierà il prezzo di ogni singola parola chiave.
È interessante sapere che le keyword a coda lunga, sebbene abbiano un traffico mensile inferiore, tendono a convertire di più. Cioè portano un numero di acquisti maggiore sui siti.
Un altro fattore importante che influisce sulle vendite è il funnel di vendita che viene studiato e strutturato intorno ad un determinato sito di e-commerce. Cioè al percorso che porta un utente a comporre un determinato acquisto. Ne parliamo in questo articolo .
È infatti statisticamente studiato che una persona, prima di fare un acquisto online, tenda a fare una ricerca più approfondita. Una ricerca compiuta in più fasi.
Infine, ma non per ultimo, non è da sottovalutare la struttura ed il design del sito web. Maggiormente sarà accattivante, più saranno le possibilità di conversioni. Questo perché un sito ben fatto dona al potenziale cliente una sensazione di fiducia.
Interessante, vero?
E adesso che ne sai qualcosa in più sulle keyword… non ti resta che metterti in moto e provare ad incrementare le vendite con le parole chiave. Buona fortuna! PS. Se hai bisogno di un’azienda fidata che opera nel settore della comunicazione e pubblicità da diversi anni, puoi chiederci un preventivo gratuito cliccando QUI ????