
Complice il lockdown dei mesi scorsi, nel 2020 si è registrato un boom di vendite online per i ristoratori italiani. Ad affidarsi al delivery, infatti, non ci sono più soltanto le catene internazionali di fast food: anche il ristorante sotto casa, con molte probabilità, ti darà come opzione la consegna a domicilio con prenotazione online. Ma cosa ci guadagna un ristorante ad offrire la prenotazione online dei propri prodotti (con servizio a domicilio)? E quali sono gli alimenti più ordinati dagli italiani? Continua a leggere e lo scoprirai!
Delivery: perché conviene farlo?
Di certo la motivazione per scegliere di affidarsi (anche) al servizio a domicilio – da parte di un ristorante – sta nell’opportunità di aprirsi a nuove fasce di clienti. Ad usufruire delle consegne direttamente sotto casa sono soprattutto i consumatori più giovani, quelli maggiormente esperti nell’utilizzo di internet. Ma non solo. E’ chiaro che essi, nel momento in cui ordinano, tendono a coinvolgere l’intero nucleo familiare. Inoltre, le piattaforme che consentono a molti ristoranti e fast food di prendere ordini per consegne a domicilio sono talmente intuitive e smart che anche i meno avvezzi, senza troppo impegno, riescono ad ordinare il proprio pranzo da casa. Quindi, dando uno sguardo alle statistiche relative a questo trend in rapida ascesa:
- il 70% dei consumatori di cibo pronto a domicilio è costituito dai millennials che vivono ancora nel nucleo familiare di origine
- A seguire ci sono gli over 50
- Un’alta percentuale del target che si rivolge al delivery è costituita da genitori single con figli (oltre il 40%).
Dunque, se ti interessa integrare il tuo pubblico di clienti con queste fasce di consumatori… magari il delivery potrà servirti. Ma quali sono le pietanze più ordinate sulle piattaforme di delivery?
Trend: i cibi più ordinati da casa
In cima alla lista delle pietanze più ordinate da casa continua ad imperare la signora pizza, ma subito dopo c’è la cucina italiana in tutte le sue forme (soprattutto per le famiglie). I più giovani prediligono il consumo di hamburger, pollo e sushi. Ma non è tutto. Pare che da qualche mese siano molto gettonate le consegne a domicilio di cocktail, specialmente da parte del pubblico maschile (54%). In rapida ascesa anche il trend del gelato, scelto, questa volta, maggiormente dalle donne e dagli studenti che desiderano “coccolarsi un po’ ” durante le sessioni di studio individuale.