
Il volantinaggio funziona sempre. E a volte più di altre forme di pubblicità. Ad esempio, se vuoi far conoscere la tua Piccola Impresa nel tuo quartiere, alle persone a pochi metri da te, meglio il volantinaggio o la pubblicità online? Noi ti diciamo il volantinaggio. Per tre motivi.
1. Il volantinaggio può essere “geolocalizzato” e “Fotocensito”
Puoi cioè scegliere i luoghi in cui distribuire i tuoi volantini… e controllare che vengano veramente distribuiti in quelle zone! In Prolution esiste infatti un sistema da noi brevettato chiamato Volantinaggio Fotocensito. Che cos’è? La possibilità di vedere, attraverso la nostra app, le fotografie ed il censimento di vie, civici e numero di volantini distribuiti per numero civico. A fotografare la distribuzione dei tuoi volantini saranno i nostri stessi operatori, che le caricheranno anche sulla app che ti verrà messa a disposizione. In questo modo, e solo in questo modo, potrai davvero essere sicuro che i tuoi volantini siano stati tutti distribuiti!
2. Non tutte le persone usano internet
Ma il volantinaggio può essere geolocalizzato anche se fai una campagna sul web, mi dirai. È vero, ma sei sicuro che il target di persone che usano internet è proprio quello che vuoi raggiungere. Al contrario di quanto si possa pensare, oggi esiste ancora una fascia di persone che non utilizza la rete. Ma non è tutto. Lo sai che ogni social è fruito da una precisa fascia d’età? (Che quindi varia da un social all’altro). E se i tuoi potenziali clienti, quelli del target giusto, che magari si trovano nelle vie adiacenti alla tua Pmi, non utilizzassero il canale web che hai pensato di usare per la tua campagna? … I “se” difficilmente portano a dei risultati sicuri.
3. Il volantino puoi darlo in mano a chi dici tu
A differenza del web, che è un valido strumento per molti tipi di pubblicità, col volantinaggio geolocalizzato puoi dare il volantino esattamente nelle mani di chi desideri. Dopo un’attenta analisi, infatti, verrà individuata la tipologia di persone che potrebbero essere interessate al tuo volantino. I tuoi potenziali clienti. Il tuo target di riferimento. Dopodiché studieremo le zone in cui queste persone potrebbero alloggiare, e le zone da loro frequentate. In questo modo, non solo saprai (grazie al fotocensimento) che tutti i tuoi volantini saranno stati distribuiti, ma aumenterai anche la tua percentuale di ROI (Ritorno degli investimenti), perché saprai che quei volantini sono andati nelle mani di un target potenzialmente interessato ai tuoi prodotti/servizi.