
Secondo un’analisi effettuata dalla società britannica di consulenza e di ricerca Ovum, il mercato mondiale della applicazioni potrebbe aumentare, da oggi fino al 2020, fino a permettere di ottenere più del doppio dei ricavi delle vendite. Il periodo oggetto di studio va dal 2016 al 2020 poiché è stato previsto come anno in cui il settore degli smartphone diventerà maturo nei mercati, fino a raggiungere la saturazione e a far aumentare, quindi, in maniera repentina il costo di acquisizione della clientela. La quantità di crescita delle vendite è stimata intorno alla cifra degli 80 miliardi di dollari, incremento che probabilmente sarà circa 2,2 volte superiore rispetto a quello del 2015. La quantità dei download entro il 2020 sarà di circa 378 miliardi, maggiore di circa 1,8 volte rispetto al numero registrato fino allo scorso anno, pari a circa 211 miliardi.
Quali piani per il futuro?
Come si muovono i grandi del settore? Prevedibilmente investendo in formazione, così da strutturare nuove risorse professionaliin grado di inserirsi all’interno delle aziende. Le App, infatti, stanno diventando il mezzo preferito dalle imprese per promuovere la propria immagine con investimenti pubblicitari che hanno raggiunto un valore pari a 250 milioni di euro, in crescita del 90% anno su anno. Tutto questo, naturalmente, fa crescere la domanda di professionisti con le giuste competenze. Ed è questo che ha portato la Samsung, insieme al MIP Politecnico di Milano e al Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria ad investire nell’App Academy, un corso di formazione per giovani disoccupati sullo sviluppo e realizzazione di App. Il tutto, naturalmente, con la supervisione di piccole, medie e grandi Aziende, in grado di aumentare il loro know-how e di accaparrarsi le migliori future risorse.
Il percorso è già avviato
“Il mobile rappresenta sempre più un catalizzatore per la trasformazione digitale delle aziende che cercano di reinventare e potenziare i processi di business per coinvolgere in modo più efficace i propri dipendenti e clienti” afferma Cathal McGloin, vice presidente di Red Hat. Ed è vero. Ormai è il metodo migliore per quanto riguarda il marketing delle Imprese, per acquisire e fidelizzare clienti, così come è un ottimo catalizzatore interno delle aziende stesse. Imprese che dovranno imparare dei semplici meccanismi, riconducibili a cinque punti essenziali:
- Avere chiare e precise le proprie esigenze: Definire con esattezza quali sono le aspettative rispetto a al passaggio digitale è fondamentale, perché aiuterà l’azienda ad avere il focus sull’obiettivo finale che si vuole raggiungere, così da mettere in pratica le strategie migliori per raggiungerlo.
- Diventare app-centrici: Adottare una prospettiva che pone al centro del processo l’Applicazione aziendale rappresenta la soluzione migliore per mantenere il controllo del mondo digitale, in cui i diversi dispositivi, le persone e luoghi entrano tutti in gioco. Permette così di organizzare tutto il lavoro in base al digitale, ottimizzandolo e rendendolo più proficuo.
- Garantire autonomia e sicurezza: Fornire un Servizio alla clientela che sia il più possibile sicuro e indipendente fa si che questi ripongano sempre più attenzione e fiducia nell’Azienda, aumentando il contatto con la stessa e facendo sì che questa aumenti la sua Reputazione e Fidelizzazione della clientela.
- Gestire tutto tramite Cloud: Il gestionale è un perno fondamentale su cui ruota la trasformazione in atto, perché rappresenta il collante che lega insieme tutto. Permette, infatti, di ottenere non solo la flessibilità richiesta dall’era del digitale, ma anche l’agilità, la scalabilità e la velocità necessarie per affrontare il nuovo scenario.
- Dare la precedenza al digitale: Questo non significa relegare ad un ruolo succursale il core business dell’Azienda, ma anzi immaginare il tutto in un’ottica digitale. In questo modo l’Applicazione permetterà di incrementare il business, e la cultura del digitale si alimenterà di pari passo grazie al contatto continuo tra questo nuovo strumento, dipendenti e clienti.
La conclusione è scontata
Non ci si può più nascondere dalla realtà: il digitale, e le Applicazioni per gli Smartphone come massima rappresentazione, sono già lo Strumento migliore per il Business Aziendale, nonché il futuro già scritto delle stesse imprese. Soltanto quelle che saranno in grado di cavalcare quest’onda, anche grazie ai nostri consigli, non solo riusciranno a sopravvivere in questi tempi di grande marasma imprenditoriale, ma vedranno fiorire il loro business in una crescita stabile e continua. Tutti i dati e le previsioni ci dicono questo, è arrivato per le Aziende il tempo di innovarsi. Noi di Prolution siamo qui per questo.