Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Gli errori più comuni da non fare nella Gestione Social

gestione inserzioni facebook

I social media sono ormai parte fondamentale della nostra vita. Tutti i giorni apriamo Facebook, Instagram, TikTok e molte altre applicazioni per passare il nostro tempo, informarci e anche fare acquisti. 

Per queste ragione tutte le aziende sono ormai presenti sui social media più importanti che non possono essere più ignorati e tanto meno trascurati.

In questo articolo vogliamo proprio approfondire gli errori più comuni nella gestione social e nella gestione delle inserzioni su Facebook, Instagram e altre piattaforme. Ciò ti potrà aiutare a capire come intervenire sui tuoi profili e soprattutto cosa evitare se non vuoi rischiare di danneggiare il tuo lavoro.

Quali errori evitare nella gestione social della tua azienda 

Gli errori che si possono fare nella gestione social media sono moltissimi e anche per questo molte aziende faticano a trovare una propria strategia, cosa che ci porta ai primi due errori di cui vogliamo parlare.

Social assenti o trascurati 

Il primo errore che può fare un’azienda moderna è quello di non avere dei profili sulle principali piattaforme social, che possiamo identificare in Facebook, Instagram e TikTok. Oggi infatti moltissimi consumatori controllano la presenza sui social delle aziende prima di effettuare un acquisto per comprenderne l’affidabilità.

L’assenza di una pagina social può dunque far insospettire i consumatori, ma è ancora peggio mostrare degli account non curati. Se ad esempio il tuo ultimo post su Instagram risale a diversi anni fa, l’acquirente potrebbe avere una cattiva impressione del tuo lavoro o pensare addirittura che l’azienda non sia più in attività.

Improvvisazione, lasciamola al teatro 

Come per tutti i lavori, anche la gestione dei social, in particolare la gestione delle inserzioni Instagram o Facebook, non può essere improvvisata. Oggi è infatti molto comune, specie per le piccole e medie imprese, optare per soluzioni economiche di gestione degli account social, spesso delegando a persone interne che non hanno alcuna competenza al riguardo.

Questo si fa vedere soprattutto nella gestione della inserzioni, dove si finisce per spendere inutilmente le proprie risorse, in quanto non si è consapevoli di come ottimizzare questo aspetto.

L’unico modo davvero efficiente è quello di scegliere un’agenzia di gestione social media professionale. Prolution Group ti può fornire l’aiuto di un team di esperti, in grado di sfruttare al meglio i social per valorizzare i tuoi prodotti e servizi.

Usare i social come vetrina  

Un altro errore comune di una gestione improvvisata e poco esperta è quella di vedere nei social network una semplice vetrina dove esporre i prodotti con un cartellino. Sebbene questo si possa fare, in una strategia complessiva, i social sono principalmente un luogo dove promuovere prima di tutto il tuo lavoro e la tua storia.

Le tante esperienze gestite dal nostro team hanno mostrato come gli utenti siano principalmente interessati alle persone. Questo si può sfruttare per creare una strategia di marketing incentrata sullo storytelling, creando una complessa narrazione sull’azienda e di conseguenza un legame emotivo nel tuo pubblico.

Non conoscere il proprio pubblico 

Come ultimo errore di questa breve lista che abbiamo voluto stilare per te, c’è il non documentarsi sul proprio pubblico. Oggi i social network forniscono molte metriche demografiche sulle persone che seguono le tue pagine e i tuoi contenuti. Questi dati non sono da trascurare e ti servono per capire a chi stai parlando.

Se ad esempio hai un pubblico molto giovane, saprai ad esempio di dover prediligere un tono comunicativo diametralmente opposto a quello che potresti usare per un pubblico più maturo. Inoltre l’età può anche indirizzarti su una piattaforma specifica, prendendo ancora ad esempio un pubblico giovane, perfino minorenne, potremo valutare di concentrarci su TikTok.

Comunicare in modo sbagliato non rischia soltanto di non avere successo sui social, ma anche di perdere il pubblico che avevi già guadagnato con altri contenuti.

Gestione social media: perché è così importante?

La gestione dei social media in modo corretto è ormai divenuta vitale per ogni azienda nel mondo. Le ragioni sono piuttosto semplici da capire se pensiamo alle nostre abitudini quotidiane. 

Tutti i giorni milioni, se non miliardi, di persone accedono ai vari social media attraverso le applicazioni per dispositivi mobili o dai propri computer. Questo grande numero di utenti si tramuta, per ogni impresa attenta, in un enorme pubblico potenziale per i propri servizi e prodotti.

Tuttavia, il pubblico social, non è semplicemente una platea che osserva distaccata, come può accadere alle persone che passano di fronte a una vetrina. La gestione social è importante perché gli utenti possono interagire, commentare e farsi portavoci o detrattori dei tuoi prodotti in prima persona.

Per questa ragione un’accurata gestione dei social, che non cada in errori banali dettati dall’inesperienza, è importante per la tua azienda.

 

Desideri un preventivo gratuito? Contattaci qui
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.