Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Fai un sondaggio per capire i tuoi clienti

Fai un sondaggio per capire i tuoi clienti

Può sembrare banale, ma il sondaggio è uno strumento che può tornarti molto utile per ripartire in quarta dopo questa crisi economica. Tutti, dalle multinazionali alle piccole imprese, si sono trovate a fare i conti con un cambiamento sociale di grosse dimensioni. Un cambiamento in cui le abitudini e le esigenze dei consumatori sono mutate – a dir poco. Per questo, per ricominciare è necessario ristabilire le priorità del proprio bacino di utenza, le richieste e le preferenze del proprio pubblico di potenziali consumatori. Ecco perché il sondaggio può essere un’arma da non sottovalutare. Ma come formulare un sondaggio efficace? Che possa davvero risultare efficace per far ripartire la tua azienda col piede giusto? Continua a leggere per scoprirlo!

Il sondaggio non deve essere noioso

Molti consumatori non amano rispondere a sondaggi troppo lunghi e poco in linea con i loro interessi. Per questo motivo, il quesito che ci si deve porre prima di formulare un questionario diretto ai propri clienti e potenziali tali è il “why“. Quindi: perché sto creando questo sondaggio? Per capirne il motivo, occorre che tu faccia un passo indietro. Cioè, per stabilire le informazioni che ti serve apprendere, devi concentrarti su un singolo ramo del tuo target. E dunque, la seconda domanda che devi porti è: su che tipologia di target voglio indagare per apprendere nuove informazioni? Perché voglio saperne di più in merito alla customer journey di quel determinato pubblico? Una volta raggruppato il tuo pubblico di consumatori per interesse avrai già fatto una cosa importante e sarai pronto per strutturare il tuo sondaggio. Ora non ti resta che scrivere il questionario nel migliore dei modi. Ma come farlo? Ecco qualche dritta utile.

Come devono essere le domande, nella prospettiva di ottenere dati utili per la lead generation?

Abbiamo detto che un sondaggio ti potrà servire per profilare il tuo pubblico di clienti già acquisiti, quindi i fan derivanti dai social ed i clienti di cui hai già i contatti. Ma non solo. Questo strumento sarà importante anche per aiutarti nella creazione di campagne di lead generation, quindi nell’acquisizione di nuovi contatti. Oggi se ne parla molto, di sicuro il concetto non ti sarà sconosciuto. In generale, questo strumento di analisi ti servirà soprattutto se vuoi lanciare un nuovo prodotto, o modificare l’offerta della tua azienda per andare incontro alle nuove esigenze di mercato. Perché, come accennato, queste esigenze sono cambiate abbastanza velocemente negli ultimi tre o quattro mesi. Basti pensare alla nuova tendenza al food delivery. Quindi, ti starai chiedendo, come devo farlo questo sondaggio? Cosa devo chiedere? Beh, le domande dovranno essere ovviamente diverse a seconda di quanto ti occorre sapere, però ci sono delle linee guida che potresti seguire. Ad esempio, è consigliabile che i quesiti siano strutturati tenendo conto delle sensazioni, della vision e dei valori della tua audience. Quindi potrai fare un sondaggio che mostri, nelle varie opzioni di risposta, delle immagini emozionali, descrittive o anche di intrattenimento. In questo modo coinvolgerai maggiormente il tuo pubblico ed avrai maggiori possibilità di ottenere le risposte che ti occorrono. E’ chiaro che quelle risposte ti aiuteranno poi a creare delle campagne di lead generation che siano più produttive e che offrano maggiori tassi di conversione.  

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.