Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

La differenza tra hostess e promoter: quale figura scegliere?

hostess per fiere

La pubblicità moderna è dominata da post online, social network e siti su internet. Tuttavia, un’ottima strategia di promozione non può escludere altre forme pubblicitarie offline. Tra tutte, una delle più coinvolgenti e in grado di fornire risultati concreti è quella offerta dalle Hostess e Promoter. Queste due figure professionali vengono però spesso confuse, rischiando di creare problemi per le aziende che vogliono sfruttare.

In questo articolo andremo dunque a vedere le differenze, quali figure sono più adatte per la tua pubblicità e soprattutto perchè è utile conoscere questa differenza.

Perché è utile conoscere la differenza tra Hostess e Promoter?

Conoscere la differenza tra Hostess e  Promoter può essere indispensabile per qualsiasi azienda italiana che vuole approcciarsi a una campagna promozionale in grado di promuovere i servizi, i prodotti e, in generale, il brand e i valori di un’impresa.

Ogni azienda, infatti, deve innanzitutto valutare, prima di una campagna pubblicitaria, quali sono gli obiettivi da raggiungere. In questo modo sarà più semplice identificare quale tipologia di figura professionale, tra Hostess e Promoter, può essere la più importante per la nostra campagna pubblicitaria.

Di seguito andremo ad approfondire esattamente quali sono le differenze tra le due figure, ma possiamo innanzitutto dire che l’Hostess è una figura genericamente più votata all’accoglienza e all’immagine per un’azienda, mentre il Promoter è una figura professionale più specializzata, in grado di raccontare non solo l’aspetto estetico di un’impresa, ma anche tutti i suoi valori e i servizi e prodotti che può fornire al cliente finale, sia esso privato o un altro business.

La figura dell’Hostess: chi è, cosa fa e mansioni

Scendendo più nel dettaglio di quali siano effettivamente queste differenze tra Hostess e Promoter, iniziamo a vedere dunque la figura dell’Hostess.

La Hostess è una figura professionale spesso rappresentata da uomini o donne di bell’aspetto. Infatti, la figura dell’Hostess è principalmente legata all’accoglienza dei clienti e delle imprese che possono essere interessate all’attività della tua azienda. Le Hostess hanno quindi un compito di immagine e supporto principalmente logistico.

In altre parole, non hanno il compito di divulgare i valori o di informare i clienti sui tuoi prodotti, ma devono rappresentare il biglietto da visita della tua azienda. Successivamente, possono fornire anche un supporto pratico alle persone: ad esempio, possiamo pensare a delle fiere dove le Hostess aiutano i visitatori a trovare il tuo stand o a muoversi attraverso i padiglioni di un convegno.

Le Hostess, dunque, sono una figura più di immagine che serve a comunicare professionalità e, soprattutto, un senso di affidabilità alle persone che entrano in contatto con la tua azienda.

Dove viene impiegata una hostess?

Le Hostess hanno un ruolo specifico legato ad ambienti professionali. Alcuni esempi:

  • Fiere di settore, dove diverse aziende espongono i propri prodotti e servizi ad altre imprese o a privati.
  • Convegni, che possono essere interni o esterni a un’azienda.
  • Serate di gala, dove un’azienda, insieme al proprio staff, celebra momenti speciali o eventi aziendali.

Le Hostess hanno quindi un compito di immagine che può adattarsi a tanti contesti differenti, fornendo un aiuto concreto dal punto di vista logistico e promozionale per la tua azienda.

Se invece cerchi un aiuto più tecnico, un divulgatore che sappia parlare direttamente con il pubblico e promuovere tutta l’attività della tua azienda, probabilmente dovresti rivolgerti a un Promoter — da cui, appunto, il nome.

Promoter commerciali e hostessIl ruolo del Promoter: chi è, cosa fa e mansioni

Il promoter è una figura professionale il cui principale scopo è quello di promuovere prodotti, servizi o, in generale, il brand della tua azienda. Da qui, appunto, il nome promoter. L’obiettivo principale è aumentare la visibilità dei tuoi prodotti e l’interesse generale del pubblico verso il tuo lavoro.

Si tratta di un servizio dinamico, definito in base alle esigenze del cliente e che entra direttamente in contatto con le persone. Per questo motivo la comunicazione e la capacità di intrattenere il pubblico risultano fondamentali per ottenere risultati concreti.

Il promoter opera in diverse circostanze e svolge un ruolo importante nella costruzione di relazioni con il pubblico. Infatti, un buon promoter non solo sarà in grado di aumentare la visibilità dei tuoi prodotti e servizi, ma saprà anche instaurare un dialogo con i consumatori, ascoltarne esigenze e curiosità e rispondere meglio a ciò di cui hanno bisogno. In questo modo un promoter esperto riesce a orientare le scelte del consumatore finale verso i prodotti o servizi della tua azienda.

Questa professione richiede entusiasmo e, soprattutto, buone doti comunicative, motivo per cui non sempre è facile trovare promoter efficaci e professionali. Per questo è importante rivolgersi ad agenzie specializzate, come ad esempio Prolution Group, che da anni valorizzano questa figura professionale e formano i migliori promoter presenti in Italia.

In quali contesti è ideale l’impiego di un Promoter?

L’utilizzo dei promoter è fondamentale e ideale in tutte quelle situazioni in cui è importante stabilire un contatto diretto con il pubblico e trasmettere in modo veloce e immediato tutti i valori della tua azienda e dei prodotti che produci.

Sono tanti gli scenari in cui è comune incontrare dei promoter. Sicuramente uno dei più comuni sono i punti vendita e i centri commerciali. In questi luoghi ad alta densità di pubblico, i promoter interagiscono con i clienti già presenti in queste situazioni commerciali per guidarli e incentivarli all’acquisto di prodotti e servizi della tua azienda attraverso dimostrazioni e spiegazioni pratiche. Infatti, i promoter intercettano già il pubblico disposto a comprare nei centri commerciali e lo indirizzano verso i tuoi prodotti e servizi, anche solo per farli conoscere e, successivamente, acquistare in un secondo momento.

Un altro contesto strategico è rappresentato dagli eventi sportivi, musicali o culturali. In queste situazioni i promoter possono incontrare un’altissima densità di pubblico che si reca in questi particolari eventi, come ad esempio un concerto o una partita di calcio. In questo caso il promoter, oltre a svolgere il ruolo di promuovere servizi e prodotti, svolge anche quello di creare l’idea di un’esperienza piacevole nella mente delle persone. Infatti, un buon promoter esperto sarà in grado di legare questo momento di svago, identificato dall’evento in particolare, con il tuo brand, aumentando l’affidabilità e la riconoscibilità della tua azienda.

Infine, il promoter può svolgere un ruolo importante anche nelle fiere, differente però da quello delle hostess di cui abbiamo parlato in precedenza. Se, infatti, le hostess si limitano principalmente all’accoglienza e alla logistica nell’ambito delle fiere, i promoter si concentrano in modo più particolare sull’attività di presentazione e valorizzazione dei tuoi prodotti e servizi, cercando appunto di instaurare un dialogo commerciale con tutte le persone che si recheranno in questo luogo.

In sintesi, possiamo dire che il promoter trova ovunque uno spazio dedicato a sé, dove è richiesta visibilità immediata e interazione diretta con il pubblico.

Hostess e Promoter Le differenze tra Hostess e Promoter: le principali

Pur avendo punti in comune, hostess e promoter hanno competenze e obiettivi differenti. Le hostess puntano sull’accoglienza e sull’immagine, mentre i promoter sulla promozione attiva e sulla vendita.

Hostess

Promoter

Accoglienza e supporto logistico

Interazione diretta col pubblico

Cura dell’immagine aziendale

Promozione di prodotti e servizi

Distribuzione materiale informativo

Distribuzione volantini e gadget

Gestione ingressi e assistenza

Raccolta contatti e feedback

Questa distinzione aiuta a capire meglio quale figura scegliere in base all’obiettivo del tuo evento o della tua campagna.

Come scegliere tra Hostess e Promoter in base alle esigenze della tua azienda

Scegliere tra Hostess e Promoter è una decisione che dipenderà dagli obiettivi che vogliamo raggiungere nel nostro particolare evento o durante la nostra campagna di marketing promozionale. Come abbiamo capito fino ad ora, Hostess e Promoter sono due figure professionali molto differenti, eppure complementari. Infatti, sebbene abbiano finalità diverse, possono coesistere tranquillamente in tantissimi eventi e fiere. Anzi, spesso e volentieri vengono utilizzate proprio in questo modo.

In generale, però, possiamo evidenziare alcuni momenti in cui le Hostess e Promoter sono più indicati. Se, ad esempio, l’obiettivo principale della nostra azienda è quello di gestire l’accoglienza e fornire informazioni di base alle persone che entreranno nell’evento, le Hostess sono figure più adatte, in quanto capaci di garantire un’immagine professionale e ordinata della tua azienda, oltre che di gestire la logistica dell’evento.

Al contrario, se la nostra priorità è quella di stimolare l’interesse verso un prodotto o servizio, dovremo pensare di adottare l’aiuto di un Promoter, che sarà in grado non solo di accogliere le persone, ma soprattutto di interagire con loro e guidarle nella scelta tra i nostri prodotti e servizi.

Perché affidarsi a Prolution Group per la selezione di Hostess e Promoter professionisti

Scegliere tra Hostess e Promoter può essere non semplice per un’azienda che muove i primi passi in questo settore. Per questo motivo è sempre importante rivolgersi ad agenzie di professionisti come Prolution Group, che lavora da anni per formare e cercare Hostess e Promoter in grado di promuovere in modo concreto ed efficace i tuoi servizi e prodotti.

Scegliere di affidarsi a Prolution Group può essere la soluzione ideale per una vasta gamma di motivazioni. Infatti, il nostro team di esperti, oltre ad aver maturato anni di esperienza nel settore, ti segue a 360° in tutta la tua strategia di promozione.

Dunque, sceglieremo con te quali saranno gli obiettivi, ma soprattutto il personale che ti aiuterà a raggiungerli. Inoltre, ci occupiamo di formare effettivamente queste persone, in modo che siano in grado di conoscere al meglio la tua azienda e i tuoi servizi.

Contattaci per una consulenza personalizzata e troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

 

 

 

 

 

Desideri un preventivo gratuito? Contattaci qui
Nome

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.