
Il volantinaggio è una delle prime forme di sponsorizzazione nate nel mondo e, tuttavia, resta ancora oggi una delle tecniche di marketing più diffuse e redditizie in assoluto. Nello specifico, quando parliamo di volantinaggio facciamo riferimento a una delle tipologie maggiormente conosciute di direct marketing, cioè di “marketing diretto” – di seguito ti spiegheremo in termini pratici di cosa si tratta. Ma per quale motivo il volantinaggio è efficace? E come mai il direct marketing spesso genera risultati più profittevoli rispetto alle altre tipologie di marketing?
I vantaggi del direct marketing
Il direct marketing è, per definizione, quella forma di marketing che consente ad un’azienda di avere una relazione diretta con i suoi potenziali clienti. A differenza dell’online marketing, il volantinaggio è una tecnica che ti permette di scegliere letteralmente e concretamente le persone a cui far conoscere i tuoi prodotti e servizi – attraverso una distribuzione mirata di volantini. E questo è possibile grazie al fatto che il volantinaggio viene svolto di persona (non attraverso lo schermo di un pc), viene attuato per strada, direttamente sul campo. Per quanto gli algoritmi dei social network – o di Google – possano essere capaci di individuare determinate caratteristiche degli utenti, permettendo alle aziende che acquistano pubblicità online di raggiungere fasce di pubblico più o meno specifiche, quando si ha il contatto diretto col potenziale cliente i risultati sono sempre diversi. Probabilmente ti starai chiedendo: “ma come faccio a capire qual è il target adatto per la mia azienda?”. “Come faccio a capire a chi devo dare i miei volantini per far funzionare la mia azienda?”.
Lo studio del target e il business plan
Per individuare qual è il tuo target aziendale è opportuno che tu ti rivolga ad un professionista del settore. Egli farà un’analisi attenta ed approfondita della tua attività, focalizzando sulle sue caratteristiche e sui suoi punti di forza e debolezza. In altre parole, strutturerà un business plan su misura per la tua azienda. Dopo aver svolto questo tipo di operazione, un buon esperto di marketing sarà in grado di indicarti qual è il tuo target di riferimento, cioè il pubblico che può essere interessato ai tuoi prodotti e servizi. Fatto questo… sarai già a metà dell’opera! Da questo momento in poi, infatti, sarà possibile rendere il tuo volantinaggio davvero efficace, grazie ad esempio allo studio delle zone in cui distribuire i tuoi volantini – saranno quelle con maggiore concentrazione del tuo target di riferimento. Si punterà, in senso concreto, su aree della tua città che presentano una maggioranza di imprenditori, o di giovani… o di operai (a seconda delle esigenze della tua azienda). Se il tuo target è composto da giovani studenti, probabilmente l’agenzia di pubblicità a cui ti sarai rivolto ti consiglierà di fare volantinaggio all’uscita di pub o di discoteche, magari di sabato sera. In questo modo, di certo il tuo volantinaggio sarà più profittevole, in quanto sarà rivolto ad uno specifico pubblico, potenzialmente interessato alla tua offerta. L’individuazione del target non è tuttavia l’unico fattore importante del direct marketing. Subito dopo, vi è la scelta del personale che si occuperà della distribuzione dei volantini.
A chi affidare la distribuzione dei propri volantini?
Se hai un’azienda che ha bisogno di essere sponsorizzata, non puoi affidarti al primo pseudo esperto che si offrirà di aiutarti nella distribuzione dei volantini. E non puoi delegare il lavoro al tuo nipotino di diciotto anni – sarebbe forse ancora peggio! – in cerca di una prima occupazione part time che gli permetta di racimolare qualche euro. Se vuoi risultati reali, non basarti unicamente sull’offerta più conveniente. Valuta, piuttosto, la qualità del servizio. C’è una differenza fondamentale tra spendere soldi ed investirli: la prima soluzione non porta a nulla, a nessun risultato. Quindi se hai deciso di investire nel volantinaggio, fallo bene, altrimenti non ti servirà a nulla! Partendo da questo presupposto, per valutare il rapporto qualità-prezzo di un’agenzia di pubblicità chiedi di visualizzare il portfolio lavori che ha realizzato – molto probabilmente sarà già pubblicato sul suo sito web. Osserva quindi i volantini che l’agenzia ha fatto per aziende affini alla tua (quindi scoprirai quali sono le altre aziende con cui ha collaborato) e chiedi di ottenere un report completo dei risultati raggiunti da ciascuna delle campagne di volantinaggio già svolte. Sei riuscito ad ottenere le informazioni che cercavi in questo articolo? Se la tua risposta è positiva, allora, con molta probabilità, ti starai chiedendo: “Dove posso trovare un’agenzia che disponga di tutti questi servizi?”. In realtà sei già sul sito giusto. Se hai bisogno di una consulenza personalizzata, o desideri avere il preventivo (gratuito e senza impegno) per un volantinaggio ben fatto, non esitare ad inviare la tua richiesta: compila l’area CONTATTI del sito e pigia sul tasto invio … i nostri operatori specializzati in marketing e comunicazione ti risponderanno in tempi immediati, offrendoti la soluzione di cui hai bisogno per aumentare il fatturato.