
Ogni azienda moderna sa che deve svolgere un complesso lavoro pubblicitario per far conoscere i propri prodotti e servizi. Tra le varie armi a disposizione per fare tutto ciò, c’è anche il telemarketing. Questo servizio consiste nel chiamare direttamente i tuoi potenziali clienti attraverso i contatti ricevuti in modo conforme alle direttive attuali.
Questo sistema può portare molti vantaggi per la tua azienda, ma non è sicuramente facile da attuare. Occorre infatti avere tanta esperienza, personale qualificato e dedicato a questo, oltre che una conoscenza delle migliori tecniche di vendita. Tutto ciò può essere difficile, per cui la soluzione migliore è sempre quella di esternalizzare il tuo call center telemarketing ad agenzie che si dedicano a questo, come lo è Prolution Group.
Di seguito vediamo cosa occorre per un servizio di telemarketing riuscito, anche all’interno della tua azienda.
Strutturare un database di qualità e che rispetti ogni normativa
Come per costruire un edificio, anche per un buon servizio di telemarketing occorre partire da fondamenta solide e affidabili.
Un database costituito da dati di qualità, permette a chi si occuperà in futuro del servizio di partire con un passo più veloce. I dati raccolti infatti devono essere possibilmente di utenti, privati o professionisti, che siano interessati a quello che vuoi proporre e non numeri casuali pescati chissà dove.
Inoltre assicurati che tutti i dati utilizzati siano stati forniti in modo consapevole dalle persone. Violare queste norme può comportare problemi gravi per la tua azienda e anche danni di immagine.
Stabilire gli obiettivi e la strategia di telemarketing
Una volta creato il nostro database dobbiamo definire bene gli obiettivi della nostra campagna. In altre parole dobbiamo porci una sola domanda: cosa vogliamo ottenere?
Il telemarketing infatti non deve necessariamente vendere un prodotto, anzi, ci sono tanti utilizzi diversi e anche più efficaci: fissare appuntamenti, fare customer care, upselling su clienti già esistenti e molto altro.
Quando avrai fissato il tuo obiettivo, potrai iniziare a delineare la strategia per raggiungerlo nel miglior modo possibile: tenendo a mente target di pubblico, periodo in cui effettuare la campagna e i risultati che ti aspetti. E qui entra in campo lo script, il fondamento del telemarketing.
Lavorare su uno script efficace, flessibile e orientato all’ascolto
Se pensi che avere una lista lunga di contatti sia il requisito sufficiente per partire a fare telemarketing, stai commettendo un grande errore. Se il database è il cuore pulsante della tua campagna di telemarketing, lo script è il cervello, quello che smuove davvero tutto quanto.
Lo script è una guida che tutti gli operatori di telemarketing devono conoscere bene e avere sempre durante il lavoro. Questa guida fornisce vari elementi che aiutano l’operatore ad aprire la telefonata, a gestire le domande, a introdurre l’argomento e a finalizzare l’obiettivo.
Follow-up: quello che segue la chiamata
Ultimo, ma non per importanza è il cosiddetto follow-up. Il telemarketing non si esaurisce nella chiamata, ma anzi continua in tutta quella parte successiva che si apre se il cliente si mostra interessato.
Se ad esempio in chiamata ci siamo accordati per l’invio di documentazione o ancora meglio di un contratto da firmare, questo deve essere inviato il prima possibile per non perdere il momento.
Esternalizzare questo servizio per un risultato professionale
La parte più complessa è la creazione di una sorta di call center telemarketing interno alla propria azienda. Dedicare personale a questa attività può essere molto costoso, sia in termini di risorse che di tempo. Per ovviare a questo problema, la soluzione migliore per chi vuole avere un servizio di telemarketing aziendale è quello di esternalizzare.
Esternalizzare il telemarketing, significa delegare il lavoro ad un’agenzia esterna come Prolution Group. Ciò ti permette di saltare tutta la fase di formazione del tuo personale, perché di rivolgerai già a un team di esperti nel settore, che conosce bene come affrontare il telemarketing, come scrivere script efficaci e come riuscire ad aumentare le tue vendite o appuntamenti.
In breve possiamo dire che esternalizzare il tuo telemarketing b2b o b2c ha i seguenti vantaggi:
- Riduzione dei costi fissi legati all’assunzione e alla retribuzione di personale interno alla tua struttura aziendale;
- Accesso immediato a script e competenze di personale già qualificato nel settore;
- Avere una misura precisa del lavoro svolto, grazie ai periodici report dell’agenzia;
- Aumentare i tuoi risultati in poco tempo, senza dover attendere mesi di formazione.
Infine, agenzie come Prolution Group ti permettono anche di pagare solo gli effettivi risultati. Se infatti non sei convinto del valore del telemarketing per la tua azienda e non sei certo di voler rischiare di perdere il tuo investimento pubblicitario, potrai pagare solo per le effettive vendite o appuntamenti fissati. Se ti interessa tutto questo, contattaci per una consulenza personalizzata.