Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Come far risorgere il tuo ristorante con un volantino

ristorante

Oggi avere un ristorante è una sfida bella grossa. I motivi sono svariati. Il primo è la concorrenza. Ma tu sai come fare per offrire alla tua clientela (e ai potenziali clienti) quel qualcosa in più rispetto agli altri ristoranti della tua zona? Ovviamente la qualità è importante, ma non è la sola cosa su cui dovresti puntare.  La comunicazione, il volantinaggio, come diciamo spesso, possono essere delle armi davvero vincenti di cui puoi servirti per differenziarti. Per differenziare il tuo locale e la sua offerta.  Se sei della nostra stessa opinione ed hai bisogno di consigli su come strutturare il volantino per il tuo ristorante ecco alcuni consigli.

Consiglio #1: trova il tuo punto forte e valorizzalo

Non puoi pretendere di inserire all’interno di un volantino tutta la storia del tuo ristorante e tutto quello che fate ogni giorno. Lo spazio è limitato su di un foglio A4 (figuriamoci se il volantino è su un A5 poi!) ed inoltre le persone oggi non sono più abituate a leggere troppo. La loro attenzione è limitata, dunque meglio puntare su pochi e chiari dettagli. In altre parole, devi metterti nei panni del tuo potenziale cliente e tentare di capire che cosa potrebbe piacergli del tuo ristorante. Quindi parti con l’analizzare il tuo menù, ma soffermati anche sulla location, sulle potenzialità del risorante e sulla vostra collocazione geografica… per darti l’idea.  Dopo aver effettuato questa analisi devi pensare a come comunicare questo tuo punto forte, quindi al testo e alle immagini del volantino.

Consiglio #2: fai un volantino che sia adeguato al momento in cui sarà distribuito

Questo aspetto è in qualche modo complementare con il precedente. Se il punto forte della tua azienda è di avere dei bellissimi tavoli all’interno, ma si avvicina la bella stagione e al ristorante non avete l’aria condizionata… forse è meglio valorizzare un altro dettaglio. Che ne pensi di mettere un’offerta che parli del vostro menù estivo? – visto che abbiamo detto che siamo in prossimità dell’estate… Oppure: dato che stiamo uscendo dal “periodo” del lockdown e molte persone hanno ancora paura di consumare un pasto al ristorante, perché non pubblicizzare il tuo servizio di delivery? (ovviamente, se ne hai uno).

Consiglio #3: attenzione al testo e alle immagini

Nel consiglio #1 abbiamo detto che è inutile concentrarsi su troppi argomenti: meglio sceglierne uno oppure al massimo due. Ma anche una volta che abbiamo scelto di che cosa parlare, non è che dobbiamo fare una cronistoria! Se avevi in mente questo… beh, resetta completamente il tuo modo di pensare perché sarebbe del tutto sbagliato. Come detto, le persone non sono più abituate a prestare troppa attenzione ai testi – e la “colpa” è anche un po’ dei social. Quindi, progetta frasi brevi e veloci da percepire. Confeziona uno slogan che stimoli le emozioni – in genere funzionano di più – ed abbinagli un’immagine grande ed altrettanto coinvolgente, che renda l’idea di quanto vuoi dire attraverso lo slogan. Attenzione alla definizione dell’immagine: una foto sgranata non darebbe un’idea professionale del tuo ristorante. Poi, ovviamente, aggiungi i tuoi recapiti telefonici ed il tuo indirizzo di modo tale da poter essere reperibile da chi è stato “catturato” dal tuo volantino. Che ne pensi? Ti è venuta voglia di progettare il tuo volantino per far ripartire alla grande il tuo ristorante? E non sai nemmeno a chi rivolgerti per la distribuzione dei volantini?  … nessun problema, compila la nostra area CONTATTI ed invia la tua richiesta. Verrai ricontattato in tempi brevissimi (e senza impegno) da uno dei nostri consulenti specializzati in comunicazione, marketing e volantinaggio!

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.