Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Come convertire: qual è la tua strategia di comunicazione?

strategia di comunicazione

Se hai una piccola impresa e vuoi far crescere il tuo business online, devi avere una strategia di comunicazione chiara ed efficace fin dal primo momento. Non basta soltanto saper scrivere bene. Bisogna sapere “come” scrivere.

Creare contenuti che convertano non è questione di fortuna, ma di strategia. Conoscere il pubblico, usare un linguaggio chiaro, offrire valore e ottimizzare per il web sono tutti elementi essenziali.

 Vediamo insieme come puoi farlo!

Strategie di comunicazione per conoscere il tuo pubblico (davvero!)

Il primo passo da compiere è sempre capire chi vuoi raggiungere. Non puoi parlare a tutti, altrimenti non convincerai nessuno. E’ necessario che tu sappia a chi ti stai rivolgendo e che quindi ti rivolga direttamente a quella persona per fare in modo che ti ascolti. Ovviamente non è possibile sviluppare una strategia che miri ad un’unica persona, ma ad un gruppo di persone con gli stessi interessi e con caratteristiche in comune… sì.

Quello che devi fare, quindi, è creare una buyer persona, ovvero un profilo dettagliato del tuo cliente ideale: età, interessi, problemi, bisogni. Più sei specifico, più i tuoi contenuti saranno mirati e impattanti. Conoscendo il tuo interlocutore, ti sarà più facile comunicare con lui nel modo giusto. E coinvolgerlo. E convertire quella persona in cliente.

Un piccolo trucco? Usa strumenti come Google Analytics, sondaggi o analisi social per raccogliere dati reali sui tuoi utenti.

Crea contenuti che risolvano problemi e inserisci sempre una call to action alla fine del testo

Ogni contenuto che crei deve avere un obiettivo chiaro: aiutare il lettore a risolvere un problema. Le persone cercano risposte, non pubblicità. Se offri valore reale, conquisterai la loro fiducia.

Alcune idee di contenuti utili:

  • Guide passo-passo su argomenti specifici
  • Checklist e risorse scaricabili
  • Video tutorial
  • Casi studio con esempi reali

Dopo aver introdotto la tua soluzione al problema, quella che la tua azienda offre attraverso i suoi prodotti e servizi, non dimenticare di inserire la CTA (call to action).

Hai mai letto un articolo interessante e alla fine non sapevi cosa fare? Usando una call to action (CTA) chiara potrai fare in modo che questo non accada ai tuoi potenziali clienti.

Vuoi che si iscrivano alla newsletter? Che scarichino un eBook? Che commentino il post? Dillo esplicitamente! 

A noi di Prolution piace sempre parlare in termini diretti e concreti, quindi di seguito ti riportiamo qualche esempio di CTA efficaci che potresti usare:

  • “Scarica la nostra guida gratuita e inizia subito!”
  • “Lascia un commento qui sotto e raccontaci la tua esperienza!”
  • “Scopri i nostri servizi”, inserendo dopo il nome della tua azienda.

Ma non è tutto. Perché un testo venga ottimizzato sui motori di ricerca è importante che sia scritto con un linguaggio chiaro e coinvolgente, ma anche coerente e a prova di SEO! 

L’importanza del linguaggio e del SEO

Perché la tua comunicazione arrivi ai tuoi potenziali clienti è fondamentale che usi un  linguaggio chiaro e coinvolgente.  Le persone vogliono leggere contenuti autentici, diretti e semplici: il linguaggio freddo ed istituzionale crea distacco. Scrivi come se stessi parlando con un amico: niente tecnicismi inutili, niente frasi troppo lunghe o complesse.

Ad esempio, se come noi ti occupi di marketing e comunicazione, invece di scrivere “La nostra azienda si occupa di fornire soluzioni integrate di digital marketing”, prova con “Ti aiutiamo a far crescere il tuo brand online con strategie di marketing efficaci”.

Ma non basta scrivere bene, devi anche farti trovare! Devi ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca con il SEO (Search Engine Optimization). 

Per farlo:

  • Usa parole chiave in modo naturale nel testo
  • Scrivi titoli accattivanti e descrizioni chiare
  • Inserisci link interni ed esterni
  • Formatta bene i contenuti con sottotitoli, elenchi puntati e grassetti.

Se vuoi approfondire il mondo della SEO, qui trovi una guida utile: Guida SEO di Moz.

Infine, non dimenticarti di essere coerente

La tua strategia di comunicazione deve essere coerente su tutti i canali: sito web, social media, email marketing. Se sui social usi un tono informale e sul sito un linguaggio troppo istituzionale, rischi di confondere il pubblico.

Mantieni uno stile riconoscibile, usa gli stessi colori, font e tone of voice in ogni contenuto. Questo aiuta a creare un brand solido e riconoscibile.

 

Speriamo di esserti stati utili con questo articolo! 

Se hai bisogno di supporto per la tua strategia di comunicazione, dai un’occhiata ai servizi di Prolution Group e scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati concreti!

Se invece vuoi leggere altri contenuti sul marketing e sulla comunicazione in generale, puoi dare uno sguardo agli altri articoli del nostro blog, cliccando QUI !

 

Prolution Group è uno Studio di Consulenza e Agenzia di Marketing specializzata a 360° per la crescita Aziendale, dalle Ricerche di Marketing al Branding, alla Pubblicità online, offline, media fino al supporto Commerciale e Telemarketing.

 

LE SOLUZIONI PIÙ RICHIESTE:  

Video Spot Volantinaggio Campagne Lead Generation  Gestione Social  Siti Web  Ricerche Di Marketing 

 

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.