
L’acquisizione di nuovi lead è di sicuro argomento ricorrente nelle imprese. In un momento come questo, in cui ci troviamo in una totale mancanza di eventi, di fiere e di possibilità di contatto diretto con i potenziali clienti, c’è difficoltà nel trovare occasioni nuove di business. Ad oggi uno strumento che può rivelarsi utile, sono i canali digitali in ottica di lead generation. Occorre, per ottenere successo, pianificare una strategia, avere una metodologia ben precisa e delle competenze.
Come acquisire nuovi lead con strumenti digital?
Le tecnologie digitali, oggi, rappresentano un elemento di competitività indispensabile per le PMI. Utilizzandole al meglio, sfruttando la loro creatività, permettono di ottenere grandi risultati. Tuttavia molto spesso, a causa di mancanza di conoscenze e soprattutto di competenze adeguate, gli strumenti digitali non vengono sfruttati nel modo più adeguato Bisogna infatti concentrarsi sui bisogni dei potenziali clienti e poi pianificare una strategia per risovlerli.
Come idealizzare un progetto vincente che abbia come obiettivo l’acquisizione di nuovi lead?
Occorre prima di tutto, conoscere i bisogni del cliente, per ottenere questa informazione è necessario ascoltarli attentamente, capire il profilo ideale del cliente tipo, dunque le sue caratteristiche o i canali che utilizza per acquisire informazioni. Delineato un ritratto della così detta “buyer persona”, potrai porre l’attenzione sulle varie fasi del customer journey, facendo leva sui bisogni, convincendolo a fargli lasciare il suo preziosissimo contatto. Se hai bisogno di aiuto per la tua strategia di marketing, non esitare ad inviare la tua richiesta al nostro staff di consulenti specializzati in marketing e comunicazione. Per farlo, inviaci un messaggio compilando i campi dell’area CONTATTI del sito.