Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

Bisogna ripartire dal web marketing

Bisogna ripartire dal web marketing
Dalle statistiche emerge che circa l’86% delle aziende italiane è d’accordo sul fatto che bisogna ripartire dal web marketing. A darci conferma di questo dato è stato il trend che si è registrato durante il lockdown, che ha avvicinato come non mai i consumatori al web.Il mondo è cambiato. Seppure a volte possa apparire uguale a prima. Lo shock economico e morale che ha caratterizzato i consumatori e le aziende ha segnato profondamente le nostre vite e le nostre coscienze… e non svanirà tanto in fretta.E quindi, come potresti pensare di ripartire restando fermo sui tuoi passi? Senza rivoluzionare almeno un minimo il tuo modo di operare?Probabilmente hai già cominciato ad investire nel web marketing. Ma se sei tra quegli imprenditori indecisi, in cerca di conferme in merito, ecco alcune informazioni per te.

Perché dovresti ripartire dal web marketing

Ovviamente la nostra intenzione non è quella di convincerti, bensì di aiutare a riflettere sull’argomento. Come ti dicevamo, in questo periodo di stallo alcune aziende sono riuscite a restare in piedi soltanto grazie all’aiuto del web. Per ovvi motivi, infatti, molti consumatori si sono trovati ad acquistare online.Soprattutto quando sei privo dei tuoi impegni e delle tue distrazioni quotidiane, navigare su portali di e-commerce può essere infatti un modo piacevole per trascorrere il proprio tempo.Uno dei settori che ha risentito di meno di questa crisi, ad esempio, è quello dell’arredamento. Si pensi a grandi aziende internazionali come Ikea, che ha registrato un intensificarsi delle vendite online. Ma anche a realtà più piccole, italiane, dello stesso settore, che hanno pensato in maniera intelligente di seguire le orme del grande colosso mondiale dell’arredamento.Come è facile immaginare, per i piccoli imprenditori, qualsiasi sia il settore in cui operano, non basterà aprire un e-commerce o introdurre i propri prodotti su Amazon (menzioniamo questo portale per la sua notorietà, ma ce ne sono tanti altri) per incrementare le vendite. Ci sarà bisogno di una buona strategia di marketing, e più nello specifico di web marketing.E quindi, in cosa consiste questo web marketing?

Che cos’è il web marketing? E come puoi trovare la strategia di vendita adatta alla tua azienda?

Se sei in cerca di una definizione poco formale del termine, diciamo che per capire di cosa stiamo parlando ti basterà analizzare il significato delle due parole. E’ il marketing applicato al web. Ci spieghiamo meglio. Se decidi di vendere i tuoi prodotti e servizi anche online, devi ovviamente promuoverli attraverso i canali della rete affinché queste vendite possano avvenire.E se non basta avere un sito e-commerce per aumentare le vendite, non basterà neanche soltanto conoscere – magari in maniera sommaria – quali sono i canali di web marketing per farlo. Dovrai trovare la strategia di vendita online giusta per la tua azienda. Che sia essa il blogging, la pubblicità su Facebook, gli annunci di sponsorizzazione su Google o su Amazon – o l’insieme di tutti questi (e magari di altri, oggi i canali sono tanti) – dipenderà da cosa vorrai vendere.Per trovare la strategia di web marketing adatta alla tua Piccola Impresa, infatti, dovrai analizzare quello che nel dettaglio quello che offri, così da comprendere anche a quale pubblico dovrai rivolgerti. Questo è il primo passo da compiere: l’utilizzo di un social rispetto ad un altro, per fare un esempio, è legato all’età del consumatore, ai suoi interessi ed alle sue abitudini. E questi dati portano a microsegmentare il pubblico. Tu devi capire a quale di questi piccoli segmenti di mercato appartengono i potenziali acquirenti dei tuoi prodotti o servizi.Una volta studiato il tuo prodotto, i tuoi potenziali clienti online, i canali su cui promuovere i tuoi prodotti… dovrai analizzare l’approccio da utilizzare per vendere attraverso questi strumenti che il web ti mette a disposizione.Il nostro consiglio? Per non sbagliare rivolgiti a chi fa questo per professione. Per quanto assurdo possa sembrare, solo in questo modo potrai guadagnare di più spendendo di meno. Chi prova ad improvvisare, di solito, non avendo esperienza spende molti soldi nella sperimentazione delle tecniche e non raggiunge grossi risultati. Molte Piccole Imprese si trovano ad arrendersi prima di raggiungere risultati concreti ed è un vero peccato, perché oggi il web può offrire davvero tanto agli imprenditori che lo sanno sfruttare.  

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.