
Naturalmente gli Account sono collegati al dispositivo, e utilizzabili per l’acquisto dei contenuti online. E’ così che la schermata ora risulta essere più organizzata, “pulita”, e coerentemente al resto dell’interfaccia grafica (non solo della piattaforma Store, ma dell’intera Google) si è resa più fruibile per gli utenti che vi navigano.
Scaricare Applicazioni Mobile è sempre più facile
Ed è anche grazie a questa aumentata facilità d’uso che il mercato delle App continua a crescere inesorabile. Aumentano vertiginosamente le App acquistate dagli Store Il Google Play Store, ad esempio, conta ormai più di due milioni di Applicazioni scaricabili dal database. Un dato impressionate, se a questo si aggiunge la statistica che conta, nel primo semestre del 2016, la cifra di ben 11,1 miliardi di applicazioni scaricate. Questo dato è ancora più significativo se andiamo a dare un’occhiata alla crescita che queste hanno avuto: addirittura un +6,7% rispetto al 2015.
Anche in Italia cresce lo shopping online
Ad un aumento delle Applicazioni scaricate, com’è intuibile, si abbina anche una crescita degli acquisti che vengono eseguiti attraverso questi nuovi strumenti di E-Commerce. Nel 2015 il volume di vendite, nel solo mercato del nostro paese, generato da dispositivi online è stato di 7,5Miliardi di €, per un mercato che ha coinvolto il 22% di italiani. E lo studio di RetailbMeNot (https://www.retailmenot.com) addirittura ci dice che nel 2016 chi acquisterà online spenderà una media di 600€ annui. In Italia, considerando il triennio che va dal 2013, il dato diventa ancora più significativo dal momento che il valore di questi acquisti ha subito un aumento del 93%. E di queste transazioni, è importante considerare come rispetto allo scorso anno gli acquisti tramite applicazioni da dispositivo mobile (e cioè da Smartphone) esploderanno con una crescita dell’80%, rispetto al 10% da PC. Ultimo dato, ma non per il suo significato, riguarda la spesa media che gli individui effettueranno da Smartphone, che aumenterà di 100€ arrivando addirittura a 352€.
Quale conclusione?
Il mercato che si espande, naturalmente, si trascina dietro tutti i vari Business che riescono ad accodarsi. E’ per questo che le numerose imprese che hanno saputo cogliere il trend hanno integrato la loro attività con le nuove tecnologie, fino ad arrivare a quelle più “innovatrici” che si sono spinte addirittura fino a basare il proprio Business sul mondo mobile. La conclusione appare scontata: la direzione che si è presa è ormai chiara a tutti, e sarebbe da stupidi non volerla cogliere in nome di un conservatorismo imprenditoriale. Le Aziende hanno bisogno di stare online, e di starci attraverso lo strumento che risulta più redditizio: lo Smartphone. La Soluzione, quindi, è e continua ad essere una propria applicazione E-Commerce in grado di fornire un negozio a portata di mano accessibile a tutti gli utenti. Ecco perché noi di Prolution abbiamo creato App+, per far si che ogni Azienda abbia la propria Applicazione Personalizzata e possa Acquisire e Fidelizzare i Clienti tramite Smartphone!