
Può, oggi, un’agenzia di comunicazione e marketing beneficiare del machine learning per ottenere risultati migliori?
In un periodo in cui tutti parlano di Intelligenza Artificiale (IA) e si domandano se essa sia una cosa positiva o meno, si fa sempre più spazio l’utilizzo del machine learning. Un tipo di acquisizione delle informazioni, questo, che oggi viene usato in diversi settori, non ultimo quello del digital marketing. Vediamo insieme perché alcuni esperti arrivano oggi a dire che il ML (machine learning) possa essere il punto di svolta del marketing online.
Che cos’è il machine learning?
Il ML è quel processo mediante il quale vengono generati sistemi volti a creare e a migliorare le performance lavorative e di vita quotidiana, grazie all’accesso a dati rilevati con l’Intelligenza Artificiale.
In altre parole, se grazie all’IA riusciamo ad accedere in maniera rapida e precisa ad un elevato numero di informazioni, con il ML possiamo invece usare questi dati al fine di ottenere risultati concreti e migliori in ambiti come il digital marketing. E’ proprio per mezzo dell’apporto offerto dal machine learning, infatti, che la nostra esperienza come utenti sui social è resa più gradevole. Perché le notizie che ci arrivano vengono scremate da algoritmi che tengono conto dei nostri interessi e di quello che ci piace vedere, leggere, scoprire.
Come potrai immaginare, però, è necessario che l’agenzia di comunicazione e marketing a cui ti stai rivolgendo sia davvero aggiornata sulle ultime tecnologie e che sappia utilizzare in maniera consapevole i vari algoritmi di cui la rete si serve per rilevare i dati e svilupparne strategie vincenti.
E quali sono i vantaggi che il ML può portare al digital marketing?
Il digital marketing è un settore davvero molto ampio, sebbene sia soltanto una branca del marketing inteso nel suo significato generale di analisi e studio delle dinamiche di mercato. Se volessimo dare una definizione di digital marketing potremmo dire che esso è quel segmento del marketing che si serve di canali digitali e tecnologie online per sponsorizzare marchi, prodotti e servizi. E lo fa elaborando delle strategie studiate ad hoc per ciascun cliente che voglia, appunto, acquisire notorietà e vendere qualcosa in rete.
E’ proprio nella creazione di queste strategie volte all’acquisizione o alla fidelizzazione di nuovi clienti che entra in gioco il machine learning. Esso, infatti, servendosi dell’IA può aiutare non solo a prevedere i risultati di una strategia di marketing, ma anche a classificare gli elementi a disposizione e a capire quali sono le cose che possono ostacolare la realizzazione dei risultati sperati. Inoltre, il valore assoluto del ML sta nel fatto che esso si aggiorna in maniera automatica in base ai nuovi dati acquisiti online e quindi anche ai feedback ricevuti dagli utenti. In questo modo si potranno ottenere strategie sempre ottimizzate al massimo.
Nel dettaglio, il machine marketing oggi può essere considerato un valido alleato quando bisogna attuare una segmentazione del pubblico, ma anche in merito alla rilevazione del targeting nelle varie campagne di pubblicità. Aiuta davvero tanto, inoltre, anche nella previsione delle vendite e del Return of Investments (ROI, ritorno degli investimenti).
Davvero UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE E MARKETING NON PUò più farne a meno?
Come abbiamo visto, il machine learning può essere un valido supporto per diverse realtà aziendali – e tra di esse anche delle agenzie di comunicazione e marketing online. Ma davvero chi non si adegua a queste ultime tecnologie non potrà sopravvivere?
La verità è che se fino ad adesso queste imprese, soprattutto le Piccole Imprese, sono riuscite a carburare e fare affari anche senza l’Intelligenza Artificiale e il ML, adesso le cose sono un po’ cambiate. E perché se prima potevano ora non possono più?
Il motivo sta nel fatto che bisogna sempre adeguarsi ai cambiamenti, alle evoluzioni della società, al di là dell’importanza dell’Intelligenza Artificiale e del machine learning. In questo caso specifico, poi, senza avere accesso ai dati aggiornati e precisi offerti dall’IA e ai processi ottenuti grazie agli algoritmi del ML si resterà sicuramente indietro rispetto ad altre aziende del nostro settore. E di conseguenza le prestazioni delle campagne di comunicazione e di marketing realizzate per i clienti non saranno all’altezza di quelle dei nostri competitors. Quindi si sarà qualitativamente inferiori rispetto agli altri e per questo destinati ad essere scelti da una quantità sempre inferiore di clienti.
E tu, cosa nel pensi del ML? Hai già la tua Agenzia di comunicazione e marketing di riferimento? Se stai pensando di sperimentare il machine learning ed hai bisogno di qualcuno di fidato che opera nel settore da diversi anni, puoi chiederci un preventivo gratuito cliccando QUI !