
Non ci sono delle formule magiche per far funzionare una startup, neppure delle regole sicure da seguire. Ma seguire alcuni comportamenti o delle strategie, molto spesso si è rivelata una scelta vincente per alcune startup che hanno riscosso successo. Il 2020 sta per giungere al termine e sebbene sia stato un anno molto duro per tutti i settori, il 2021 potrebbe prospettarsi un anno d’oro per le nuove startup. Di seguito vogliamo elencarvi 6 consigli utili da seguire
1)Cerca nuove vette
Non bisogna accontentarsi dello status quo, ma ricercare le innovazioni di domani. È importante guadagnare terreno rispetto alla concorrenza per prosperare
2) Scopri i punti deboli delle aziende concorrentiÂ
Bisogna comprendere quali sono i punti di forza delle aziende concorrenti o dei leader del mercato. Ma non dimenticare che anche il loro tallone d’achille, può servire da spunto per differenziarti.Â
3)Aumenta la tua presenza onlineÂ
Ad oggi, un aspetto importante, da non sottovalutare, è la presenza online. Anche se non è facile promuovere la propria azienda online, soprattutto se non si conoscono le giuste strategie, il rischio è quello di investire in maniera errata. Importantissima è la cura della SEO. Ma non dimenticare di ottimizzare il tuo sito per i dispositivi mobile. Sii presente sulle piattaforme social più popolari, dai social di siti video, alle app di messaggistica. Interagisci il più possibile con il pubblico, coinvolgendolo e ponendo un dialogo sempre aperto.Â
4)Studia le nuove esigenze dei consumatoriÂ
In passato abbiamo visto nascere diverse startup che sono diventate colossi, pensiamo ad esempio ad Uber. Non esiste un momento perfetto per far nascere una startup, ma domandati: Quali sono i nuovi problemi che riguardano i consumatori? Quali sono le soluzioni che vorrebbero per risolvere i loro problemi? Si potrebbe prendere spunto dalle diverse esigenze che sono nate nel corso di quest’anno così difficile per tuttiÂ
5)Concentrati sul brand
Un punto fondamentale e che troppo spesso viene trascurato, è quello di costruire un marchio forte. Il brand è il mezzo attraverso il quale una startup può spiegare il suo prodotto, i suoi valori e come può cambiare l’esperienza di un utente. Quando un marchio diventa efficace, può aumentare il valore di una startup agli occhi degli investitori, superando il suo valore tangibile.Â
6)Poniti degli obiettivi a medio e lungo termine
Non pensare che sia solo importante crescere velocemente! Pensa anche che bisogna creare una strategia a medio e lungo termine. In termini di definizione degli obiettivi per un piano di marketing digitale, è essenziale considerare obiettivi a lungo termine, in quanto poi ogni attore coinvolto ha una meta da dover raggiungere. Attenzione però, questo non vuol dire che sia importante anche porsi degli obiettivi a breve termine. senza di essi infatti, gli obiettivi posti a lungo termine possono perdersi per strada o comunque non tenere conto di eventuali cambiamenti. Allora futuro imprenditore, tu hai già pensato alla tua strategia differenziale e di successo? Se la tua risposta è no, e non possiedi le conoscenze adatte o non hai tempo da dedicargli, non esitare a contattarci. Ti basterà compilare la richiesta nella nostra area CONTATTI: uno dei nostri consulenti specializzati in marketing e comunicazione ti risponderà nel giro di qualche ora!
Â