Scroll Top
Viale Aventino, 79 - 00153 Roma

3 strategie di marketing per rilanciare la tua impresa

3 strategie di marketing per rilanciare la tua impresa

Se il lockdown ha portato la tua azienda a diminuire le vendite, vuol dire che hai bisogno di un nuovo progetto di marketing aziendale per rimettere in sesto le cose. Per rilanciare la tua impresa. La prima cosa che devi pensare è che questa situazione di confinamento forzato dei cittadini italiani nelle proprie dimore (di qualche mese) ha condotto ad un intenso e repentino cambiamento sociale. Per questo motivo, se vuoi riportare la tua azienda ai livelli di qualche mese fa – ma anche più alti! – devi improntare un piano di marketing che tenga presente del nuovo modo di pensare delle persone. Proprio per questo ti forniremo 3 strategie da prendere in considerazione nei mesi a venire.

1. Offri un’esperienza di shopping omnicanale

La prima strategia per rilanciare la tua impresa che vogliamo sottoporre alla tua attenzione è quella di puntare su più canali. Oggi, soprattutto per le Piccole Imprese che si occupano di retail, non basta più avere un negozio fisico. Negli scorsi mesi un’ampia fetta di consumatori ha sviluppato l’attitudine e l’abitudine di acquistare online, quindi avere un canale e-commerce è diventato indispensabile. Ma avere un proprio sito di e-commerce non è l’unico mezzo per essere presenti in rete. Oggi si può vendere attraverso i social (molti di essi presentano la possibilità di mettere a disposizione dei clienti una vera vetrina digitale dei propri prodotti). Inoltre, esistono piattaforme come Amazon che ti permettono di accedere ad un ampio pubblico di utenti già intenzionati ad acquistare online. Prima di formulare la tua strategia di shopping omnicanale ti consigliamo di fare un’attenta analisi del tuo bacino di potenziali consumatori. Magari fatti aiutare da un esperto in marketing e comunicazione per essere sicuro di non trarre conclusioni azzardate. Conoscendo il tuo pubblico potrai decidere con maggiore consapevolezza su quale canale investire di più. Altre cosa importante: fai in modo che tutti i canali che utilizzerai (sia quelli online che quelli offline) siano in qualche modo interconnessi. In questo modo offrirai un quadro più ricco e completo dei tuoi prodotti ai tuoi potenziali clienti.

2. L’importanza della Seo

Se vendi anche online, a seconda del settore di competenza della tua Piccola Impresa e dei trend topic di un determinato periodo, è consigliabile che tu faccia utilizzo di determinate parole chiave, puntando magari su argomenti che siano di tendenza in quel periodo (nel tuo settore). Stiamo parlando di quella che in gergo viene definita Seo, letteralmente “Search Engine Optimization“, cioè dell’insieme di attività che aiutano a migliorare la visibilità di un sito o di una pagina anche senza pagare. Attraverso uno studio degli argomenti che potrebbero interessare ai tuoi interlocutori e potenziali acquirenti potrai, nel lungo termine, raggiungere risultati molto interessanti. E soprattutto potrai fare in modo di arrivare alle persone giuste, che magari sono già in cerca di prodotti come il tuo. Anche in questo caso, si tratta di una strategia di marketing per la quale ti consigliamo di rivolgerti ad un esperto del settore. Talvolta, infatti, basta un errore di valutazione per ridurre l’efficacia dell’intero piano che hai formulato per rilanciare la tua impresa.

3. Per aumentare i tuoi follower organizza un giveaway

Essere presente con la propria azienda sui social è un aspetto davvero rilevante nei nostri giorni. Ed avere un numero elevato di follower aumenta – tra le altre cose – il prestigio e la credibilità del nostro brand. Ma non tutti i social permettono di fare campagne a pagamento per incrementare il numero di iscritti ad una pagina o ad un canale. O magari… sei proprio tu che non hai voglia di spendere soldi per farlo! Il rimedio c’è. Bisogna puntare sulla cosiddetta “copertura organica“, cioè su quel numero di persone a cui si può mostrare un post non a pagamento. Ma come fare per fare arrivare al nostro target di riferimento i nostri contenuti (senza pagare), facendo diventare queste persone dei follower della nostra pagina? Una strategia spesso efficace è quella del giveaway, cioè un contest che permette loro di vincere qualcosa – di loro interesse. Si tratta di un vero e proprio concorso al quale si può partecipare a patto di iscriversi alla pagina social dell’azienda in questione e di taggare i propri contatti. Una strategia che pare funzionare, statisticamente, nel 99% dei casi.    

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.